Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerti: grande jazz solidale a Sassari
A.B. 28 ottobre 2015
Concerti: grande jazz solidale a Sassari
Sabato sul palco del teatro comunale l´improvvisazione jazz di Danilo Rea, Massimo Moriconi e Allende Bandini
Concerti: grande jazz solidale a Sassari

SASSARI – Sabato 31 ottobre, alle ore 21, il palco del teatro comunale di Sassari ospiterà uno spettacolo unico ed irripetibile, tutto basato sull'improvvisazione di tre grandi artisti jazz. Danilo Rea, Massimo Moriconi ed Ellade Bandini, tre musicisti fra i più importanti rappresentanti del mondo della musica leggera e jazzistica italiana, si esibiranno per una raccolta fondi in favore dell'associazione “Mondo X Sardegna” di padre Salvatore Morittu, che opera nel campo dell’emarginazione sociale, accogliendo nelle sue strutture tossicodipendenti e malati di Aids.

"Storie di jazz" è uno spettacolo proposto dall'associazione culturale “Fuoriluogo”, in collaborazione con il Comune di Sassari. Come recita lo slogan, si tratta di «un evento unico messo su in pochi giorni. I grandi jazzisti adorano improvvisare», un importante appuntamento per tutti i musicisti e gli appassionati di buona musica. L'esperienza dei tre artisti, cresciuta grazie ad importanti collaborazioni internazionali, li rende tra i più ricercati da tutti i cantanti nazionali, da Baglioni a Concato, dalla Mannoia a De Andrè, ma per tutti e tre un comune denominatore: Mina. La serata sarà una sfida all'improvvisazione, in questo modo il pubblico potrà assistere a uno spettacolo unico ed irripetibile e deliziarsi con l'eccellenza della musica italiana. I tre artisti potranno esprimersi spontaneamente, liberando dagli strumenti la musica più suggestiva e pura.

Il prezzo del biglietto di ingresso costa 15euro, ma per essere certi di non perdersi lo spettacolo è possibile acquistarlo in prevendita a 16,50euro nella sede de “Le Ragazze Terribili”, in Via Tempio 65 (telefono 079/2822015). Oltre al Comune di Sassari, l'evento ha potuto contare anche sul supporto della “Fondazione Banco di Sardegna”, “Banca di Sassari”, “F.lli Pinna Industria Casearia”, “SannAscensori” e la collaborazione della Uisp, che si occuperà del baby parking in teatro. Inoltre, per il pomeriggio di sabato, nella sede dell'associazione “Birdland”, a Predda Niedda, è stato organizzato anche uno stage con gli artisti, dedicato alle tecniche di improvvisazione. Per partecipare, è necessario seguire gli aggiornamenti e prenotarsi sulla pagina “Facebook” storie in jazz.

Nella foto: Ellade Bandini
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)