Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Sardinian Jazz connection: tre mesi al Poco Loco
S.A. 28 ottobre 2015
Sardinian Jazz connection: tre mesi al Poco Loco
Il progetto accompagnerà i venerdi di novembre dicembre e gennaio. Il primo appuntamento è venerdi 30 Ottobre
Sardinian Jazz connection: tre mesi al Poco Loco

ALGHERO - Sardinian Jazz Connection giunge alla terza edizione. La rassegna invernale dedicata alla musica jazz ha l’intento di promuovere e mettere in contatto le varie realtà della musica isolana e non. La rassegna stabile di musica jazz “Sardinian Jazz connection” nasce nel 2012 dalla collaborazione del musicista Mariano Tedde e la direzione artistica del Poco Loco di Alghero con alcuni club della città di Cagliari. Tutti i progetti e le band invitati a partecipare alla rassegna propongono repertori originali e non mancheranno le anteprime e presentazioni dei nuovi lavori discografici.

Il progetto accompagnerà i venerdi di novembre dicembre e gennaio. Il primo appuntamento è venerdi 30 Ottobre, alle ore 22.30. Sul palco del locale di via Gramsci il D’Anna, Tedde, Muresu e Sechi quartet con D’anna al sax, Tedde al pianoforte, Muresu al contrabbasso e Sechi
alla batteria.

Il gruppo propone un repertorio di brani originali format dai componenti della formazione che saranno alternati da arrangiamenti di standards. Il periodo stlistco si rifà agli anni 60 e 70 del jazz. La rassegna proseguirà a novembre (venerdi 13) con il progetto originale Melodrum ensemble con ospite il grande Emanuele Cisi, mentre il 20 di novembre sarà la volta del gruppo cagliaritano Roundella con ospite il tastierista degli Incognito Matt Cooper, in collaborazione con Cedac.

Nella foto: Matt Cooper, tastierista degli Ingognito, ospite del Poco Loco il 20 Novembre
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)