Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › 30 anni dell'Obra Cultural: sabato concerto
A.B. 29 ottobre 2015
30 anni dell'Obra Cultural: sabato concerto
Sabato sera, la chiesa di San Michele ospiterà un concerto dedicato ai maggiori esponenti del nazionalismo musicale catalano
30 anni dell'Obra Cultural: sabato concerto

ALGHERO - Sabato 31 ottobre, dalle ore 20, nella chiesa di San Michele, ad Alghero, l'Obra Cultural celebra i suoi "30 annni" di attività con un concerto dedicato ai maggiori esponenti del nazionalismo musicale catalano. Le opere del violoncellista, compositore e direttore d’orchestra Pau Casals (1876-1973), del compositore e pianista Frederic Mompou (1893-1987), del violinista, compositore e direttore d’orchestra Eduard Toldrà (1895-1962) e del compositore di Sardane e opere sinfoniche Enric Morera (1865-1942) saranno interpretate ed eseguite dal soprano Marta Soggiu, dall’oboistaVittoria Mura e dal pianista Riccardo Pinna, tre musicisti algheresi che si sono formati al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari ed hanno perfezionato la loro preparazione con i più rinomati insegnati del panorama musicale contemporaneo, potendo inoltre vantare numerose esibizioni in prestigiosi concerti e partecipazioni ad importanti eventi e manifestazioni culturali.

È da evidenziare come questo repertorio musicale sia per la voce, che per l’oboe ed il pianoforte, comporti notevoli difficoltà tecniche che aggiungono valore all’esibizione. Durante la serata, inoltre, è previsto un omaggio al compositore catalano Salvador Brotons, primo flauto dell'Orquestra del Gran Teatre del Liceu (1977-1985) e dell’Orquestra Ciutat de Barcelona (1981-1985), nonchè direttore titolare dell’Orquestra Simfònica del Vallès (1998-2002) e dell’Orquestra Simfònica de les Illes Balears (1998-2001). Attualmente, tra gli altri incarichi, il maestro Brotons è direttore dell’Orquestra dels Joves Interprets dels Països de Llengua catalana, formata da musicisti provenienti da tutte le terre di lingua catalana e, dunque, anche da Alghero. In tutti i dieci anni di attività dell'Orquestra, la presenza dei giovani algheresi è stata consentita grazie alla collaborazione dell’associazione Obra Cultural de l’Alguer, che sostiene anche economicamente l'organizzazione di questa importante e bella iniziativa.

Il concerto è realizzato nell’ambito del rapporto di collaborazione con la Provincia di Barcellona e pensato per recuperare e far conoscere il grande repertorio composto dai più importanti musicisti del Modernismo catalano e si avvale del patrocinio della Fondazione Meta. Ancora una volta e per celebrare nella maniera migliore il proprio anniversario, l'Obra Cultural sceglie e valorizza le qualità e la capacità artistiche degli algheresi, soprattutto di quelli più giovani, pensando agli anni che verranno con fiducia ed ottimismo.

27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)