A.B.
30 ottobre 2015
A San Sperate, un week-end dedicato alla chitarra
Domani e domenica, il programma prevede anche gli imperdibili concerti dell’eclettico Rigel Quartet e del virtuoso Josuè Arody Garcìa

SAN SPERATE - Sarà un week-end interamente dedicato al fascino della chitarra quello in programma a partire da domani, sabato 31 ottobre, negli spazi dell’ex municipio, in Via Risorgimento, a San Sperate. L’appuntamento, intitolato Incontro col liutaio, proporrà masterclass, una mostra di liuteria e concerti di numerosi artisti, tra cui spiccano il Rigel Quartet (quartetto con base a Sassari, che vanta importanti collaborazioni internazionali) ed il giovane chitarrista messicano Josuè Arody Garcìa (vincitore dell’ultima edizione del Premio nazionale delle arti intitolato a Claudio Abbado).
Giunta alla quarta edizione, la manifestazione, organizzata dall’associazione Mani in arte, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica di San Sperate, prenderà le mosse alle ore 17, con l’inaugurazione di una mostra di liuteria. Saranno in esposizione diversi esemplari di chitarre costruite dai principali maestri liutai della Sardegna, da Rinaldo Vacca a Livio Lorenzatti, da Giovanni Locci a Riccardo Mudu. Alle 18.30, al via le lezioni della masterclass tenuta da Josuè Arody Garcìa, mentre, alle ore 19.30, si entra nel vivo con il concerto di Nicola Demontis, Giorgia Curreli e Luca Micheletto. La giornata si chiude alle 20.30, con il concerto del Rigel Quartet (Marcello Peghin, Sabina Sanna, Stefano Macciocu, Daniela Barca), che proporrà un programma capace di spaziare da Johan Sebastian Bach a Egberto Gismonti, sino a Paulo Bellinati.
Domenica 1 novembre, seconda giornata della manifestazione. Si comincerà alle ore 10, con l’apertura della mostra di liuteria. Alle 11.30, è in programma un concerto degli studenti delle Scuole Civiche e delle Scuole Medie a Indirizzo Musicale, che suoneranno gli strumenti costruiti dai liutai partecipanti alla mostra. Nel pomeriggio, oltre alla mostra che sarà nuovamente visitabile dalle ore 17, il cartellone propone, alle 18.30, un concerto di Riccardo Cogoni e Gabriele Lissia. Il sipario sull’edizione 2015 di Incontro col liutaio si chiude, con inizio alle ore 19.30, con il grande virtuosismo di José Arody Garcìa, che proporrà una concerto incentrato, tra l’altro, su musiche di Domenico Scarlatti, Johan Kaspar Mertz ed Augustìn Barrios. L'ingresso alla mostra ed ai concerti è libero.
Nella foto (di Katia Rigano): José Arody Garcìa
|