Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaPolitica › Italia Unica, nominati gli otto coordinatori provinciali
A.B. 31 ottobre 2015
Italia Unica, nominati gli otto coordinatori provinciali
A Tramatza si è riunita la direzione regionale. A Sassari il partito sarà guidato da Gianfranco Meazza, già assessore e consigliere comunale. La proposta delle tre macroaree nell’Isola, al nord, al centro e al sud, che supererebbe l’attuale e confuso dibattito sulle città metropolitane
Italia Unica, nominati gli otto coordinatori provinciali

TRAMATZA – Ieri pomeriggio (venerdì), a Tramatza, sono stati nominati dalla Direzione regionale i coordinatori provinciali di Italia Unica, il movimento politico guidata a livello nazionale da Corrado Passera e che si colloca in un’area liberale, moderata e alternativa al renzismo. Gli otto coordinatori provinciali (il partito è strutturato localmente sugli otto collegi elettorali regionali) affiancheranno il coordinatore regionale Tore Piana e gli altri quadri dirigenti nella gestione del partito sul territorio.

Il Coordinamento di Sassari sarà guidato dall’ex assessore e consigliere comunale Gianfranco Meazza; per la Gallura, il coordinatore è Massimiliano Deledda, consigliere comunale di Monti; per Oristano è stato nominato Piero Casula, ex sindaco di Bosa e consigliere comunale; per Nuoro, Umberto Puggioni; per l’Ogliastra, Giacomo Usai, consigliere comunale di Tortolì; per il Medio Campidano, Giuseppe Tatti, consigliere comunale di Sanluri; per il Sulcis, Carlo Murru, già consigliere provinciale a Cagliari (2000-2005) ed ex sindaco di Quartucciu, dov'è attualmente consigliere comunale; per Cagliari, Fiorenzo Fiori. Inoltre, è stato deciso che faranno parte della Direzione Regionale il vicesegretario vicario Mauro Oggiano (ex assessore al Comune di Sassari), che ricoprirà anche l’incarico di responsabile amministrativo regionale, Gigi Morittu (sindaco di Silanos) e Titino Cau (già vicesindaco di Illorai).

La Direzione si è soffermata su alcuni punti del programma regionale di Italia Unica e che verranno meglio definiti nelle prossime settimane, con l’obbiettivo di sottoporre all’attenzione degli elettori una serie di proposte strutturate. In particolare, è stato deciso di prendere una ferma posizione sul progetto di riforma degli enti locali che viene discusso in Consiglio Regionale: il giudizio sull’iter che si sta seguendo, ma anche sui contenuti che stanno emergendo, dallo scontro sulla seconda città metropolitana richiesta da Sassari ai criteri per la creazione delle unioni dei comuni, è negativo. «Siamo preoccupati per la confusione presente nei partiti che sostengono la Giunta Pigliaru, che con le loro idee, anziché unire i territori della Sardegna li dividono. La nostra proposta è invece quella di una Sardegna unica e unita, non con territori di serie a, b e c, come invece vorrebbe il centrosinistra. Non ci limitiamo alle “città metropolitane”, ma preferiamo parlare di tre macroaree, a nord, al centro e al sud, in cui suddividere la nostra Isola e che trovano già un riconoscimento nella nuova legge elettorale nazionale. Macroaree che rispondono ad esigenze di carattere amministrativo nonché economico e sociale», dice il coordinatore Tore Piana.

Contestualmente, si introdurrebbero parametri più alti per le unioni dei comuni, per le quali verrebbe richiesta una soglia minima di 45-50mila abitanti complessivi. La Direzione Regionale ha espresso critiche anche relativamente all’altra riforma che il Consiglio Regionale sta definendo, quella sanitaria. Infine, è stata confermata la presenza in Sardegna a fine novembre del leader nazionale Corrado Passera, che compirà un tour che comprenderà assemblee nelle principali città dell’Isola.

Nella foto: un momento dell'assemblea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)