Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Note d´autunno al Jazzino di Cagliari
A.B. 6 novembre 2015
Note d´autunno al Jazzino di Cagliari
Domani sera, il Giovanni Guidi Trio inaugura la rassegna musicale inserita nel ricco cartellone del Circuito Multidisciplinare della Sardegna organizzato dal Cedac
Note d´autunno al Jazzino di Cagliari

CAGLIARI – Domani, sabato 7 novembre, alle ore 20, prende il via Note d'autunno al Jazzino di Cagliari. Giovanni Guidi Trio inaugura la rassegna musicale inserita nel ricco cartellone del Circuito Multidisciplinare della Sardegna organizzato dal Cedac. Un progetto di ampio respiro (con protagonisti di grande spessore, artisti di fama internazionale ed astri nascenti, oltre ai migliori talenti isolani) per ribadire la vocazione e la passione per la musica improvvisata attraverso la creazione di un vero e proprio circuito che unisce città e teatri, ed altri spazi tradizionalmente dediti al jazz, ma in una dimensione più informale e quasi conviviale, nello spirito della Cinquantaduesima strada.

Tra Cagliari ed Alghero, passando per Nuoro, prende il via una ricca stagione di concerti, per un excursus nei territori della black music e non solo. S'inizia dai club, fin dalle origini luoghi di elezione e spesso di eccellenza, frequentati dai cultori della musica improvvisata: sotto i riflettori il 30enne pianista Giovanni Guidi alla testa del suo trio, un'affiatata formazione che ha già al suo attivo album raffinati come City of Broken Dreams e This Is The Day. Sulla falsariga del secondo disco, uscito come il precedente per la prestigiosa Ecm, l'enfant prodige del jazz scoperto da Enrico Rava (nominato miglior nuovo talento italiano nel referendum Top Jazz 2007) con Thomas Morgan al contrabbasso e Joao Lobo alla batteria, proporrà un viaggio sonoro tra le atmosfere intriganti e quasi romantiche di Trilly e The Night it rained Forever alle ritmate Carried Away e The Debate, la lirica Where They'd Lived, per approdare alle più sperimentali The Cobweb e Migration.

Artista talentuoso ed eclettico, capace di confrontarsi e dialogare sul palco con l'impetuoso Gianluca Petrella o di riscoprire sonorità mediterranee insieme a Michele Rabbia e Luca Aquino, Giovanni Guidi, accanto all'intensa esperienza negli ensembles di Enrico Rava (Pm Jazz Lab e Tribe), ha dimostrato stoffa da leader, con gruppi come l'Unknown Rebel Band ed il quintetto internazionali registrati su disco da Cam Jazz.

Nella foto (di Riccardo Crimi): Giovanni Guidi
1/8/2025
Brunori SAS torna sull’Isola con il suo “L’Albero delle Noci - Tour Estate 2025”: domenica 03 agosto (h 21.30) sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani” di Alghero, ospite del festival Abbabula. Opening act affidato alla voce e alla sensibilità di Caterina Cropelli
31/7/2025
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)