A.B.
7 novembre 2015
«Centinaia di famiglie a rischio casa»
«La Regione Autonoma della Sardegna chiede la restituzione di immobili e terreni detenuti da anni», dichiara il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde, che interviene in relazione alla querelle sugli ex alloggi Laore

ALGHERO - Solo ad Alghero sarebbero molte decine le famiglie a cui la Regione Autonoma della Sardegna ha scritto per chiedere la restituzione di terreni e fabbricati per i quali la relativa concessione è scaduta. «Se la Regione Sardegna non dovesse cambiare idea, molti algheresi rischiano di perdere la casa frutto di fatica e sacrifici», dichiara il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde.
«Si tratta di un centinaio di famiglie che per anni e con i propri risparmi hanno eseguito le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria su fabbricati e terreni di proprietà della Regione Sardegna. Beni condotti con cura e diligenza – sottolinea l'ex sindaco di Alghero - che hanno visto aumentare il loro valore grazie alle risorse che generazioni di famiglie hanno impiegato per garantire l’efficienza e la conservazione di beni regionali».
«Oggi la Regione Sardegna – prosegue l’esponente azzurro – ignora tali sacrifici e senza nessuna considerazione per queste famiglie chiede loro la restituzione della propria casa. Un atto inaccettabile sul quale ho chiesto spiegazioni a Pigliaru con un'interrogazione presentata oggi (sabato, ndr.) a Cagliari. L’Agenzia Laore qualche hanno fa aveva indicato una via d’uscita per regolarizzare la posizione dei tanti cittadini sardi che si trovano in questa situazione. L’Amministrazione Regionale tuttavia pare non voglia prendere in considerazione tale possibilità. Un diritto negato rispetto al quale – conclude Tedde – farò il possibile per far in modo che i sacrifici di una vita di tanti algheresi non vadano perduti».
Nella foto: il vicecapogruppo forzista Marco Tedde
|