Red
15 novembre 2015
Stop alle ricerche petrolifere nel mar di Sardegna
Il Ministero dell’ambiente dice stop alle ricerche petrolifere nel Mar di Sardegna e l´associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus si dice estremamente soddisfatta per il risultato

CAGLIARI - Emanato il decreto ministeriale n. 240 del 12 novembre 2015 con il quale è stata dichiarata, al termine del procedimento di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.), la non compatibilità ambientale del progetto di indagine geofisica 2D nell’area dell’istanza di prospezione a mare “d.1 E.P.-SC” proposto dalla Schlumberger Italiana s.p.a.
Esprime grande soddisfazione l’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, che sulla questione aveva presentato l’ atto di intervento nel procedimento di V.I.A. con “osservazioni” del 24 giugno 2014, dando la possibilità a chiunque l’avesse richiesto di presentare un proprio analogo atto grazie all’invio di un fac simile.
«Alla fine siamo stati ben 377 fra amministrazioni locali, comitati, associazioni, semplici cittadini a intervenire nel procedimento di V.I.A. contro il progetto Schlumberger Italiana s.p.a. e abbiamo influito non poco sulle conclusioni negative del procedimento» è il commento dell'associazione Grig.
|