A.B.
16 novembre 2015
Concerti: a Cagliari, la Paolo Nonnis Big Band
L´appuntamento è per domani, alle ore 20, sul palco de Jazzino. Mercoledì, invece, spazio a Roundella meets Matt Cooper from Incognito

CAGLIARI - Il fascino e l'energia delle grandi orchestre americane degli Anni Cinquanta con la Paolo Nonnis Big Band, domani, martedì 17 novembre, a partire dalle ore 20, al Jazzino di Cagliari, per una serata all'insegna dello swing inserita nel ricco programma musicale del Circuito Multidisciplinare della Sardegna firmato Cedac. Mercoledì, alla stessa ora, il palco dello Jazz Club di Via Carloforte 74/76 ospiterà l'evento Roundella meets Matt Cooper from Incognito, prima data del tour isolano della nuova formazione della cantante Francesca Corrias, con Mauro Laconi alla chitarra elettrica, Filippo Mundula al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria, insieme al tastierista della leggendaria band, simbolo dell'acid jazz.
Viaggio nel tempo sul filo delle note, con il concerto della Big Band del batterista-percussionista Paolo Nonnis, di nuovo protagonista sul palco del Jazzino con un repertorio ispirato alla musica creata per le grandi orchestre, di nuovo in auge verso la metà del secolo breve (dopo l'età d'oro degli Anni Venti), da artisti come Dizzy Gillespie, Charles Mingus, Gil Evans o John Coltrane, tra arrangiamenti originali e reinterpretazioni di grandi classici. Sotto i riflettori, Paolo Nonnis alle percussioni, con Mauro Mulas al pianoforte ed il contrabbasso di Alessandro Atzori, a comporre una grintosa sezione ritmica e dettare metriche ed accenti per il nutrito ensemble di fiati che schiera Dario Zara, Francesco Bachis, Maurizio Piasotti, Matteo Sedda alle trombe e Guido Murgia, Mauro Piras, Fabrizio Pittau ai tromboni, ed ancora, le voci inconfondibili dei sassofoni, con Francesco Sangiovanni, Dario Pirodda, Andrea Morelli, Marco Argiolas, Maurizio Floris alle ance. Un vortice di musica improvvisata, un'onda sonora travolgente e coinvolgente, che rimanda alle atmosfere degli Anni Cinquanta, quando nei club di New York teneva banco la Mingus Big Band. Nonnis, dopo la lunga parentesi americana, con la Paolo Nonnis Big Band di Los Angeles e la Buddy Rich Orchestra, porta nell'Isola le suggestioni del jazz della costa atlantica.
Tra jazz e hip hop, la cifra eclettica dei Roundella sposa la sensibilità di Matt Cooper, tastierista e direttore musicale degli Incognito, band celeberrima, vero e proprio faro del movimento acid jazz sorto all’inizio degli Anni Novanta in Inghilterra: il progetto sonoro Roundella meets Matt Cooper from Incognito è il frutto del felice incontro della scorsa estate otto le insegne dell'European Jazz Expo 2015 a Riola Sardo. Il tour isolano inizierà proprio dal Jazzino di Cagliari, mercoledì 18, alle 20, per proseguire giovedì 19, alle ore 21, all'Eliseo di Nuoro, per il 21esimo Festival Internazionale Animanera Mediterranea, e venerdì 20, dalle 22.30, al Poco Loco di Alghero. Un triplice appuntamento all'insegna del dialogo e della fusione tra stili e generi diversi, in una felice alchimia tra l'energia della musica vivace e stradaiola della band isolana e la cifra jazzistica dell'artista britannico.
Nella foto (di Elisa Cogotti): Paolo Nonnis Big Band
|