Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Cambiamenti climatici: l´assessore Spano al Symposium
S.A. 19 novembre 2015
Cambiamenti climatici: l´assessore Spano al Symposium
L´esponente della Giunta Pigliaru avrà il compito di aprire i lavori assieme - tra gli altri - al Ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, al rappresentante Speciale del Ministro degli Esteri francese per la Conferenza sul Clima 2015 di Parigi
Cambiamenti climatici: l´assessore Spano al Symposium

ROMA - L’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano oggi, giovedì 19 novembre, e domani è a Roma per partecipare a “Science Symposium on Climate”. Il Simposio, ospitato nella sede della Fao alla presenza di relatori di livello internazionale, ha l’obiettivo di fotografare la situazione mondiale degli impatti climatici socioeconomici e ambientali, delle variazioni climatiche e delle strategie di mitigazione e adattamento.

Si tratta di un evento senza precedenti per condividere e discutere le attuali conoscenze a dieci giorni dall’inizio della Conferenza sul Clima di Parigi (COP21), in programma dal 30 novembre all’11 dicembre. «Ogni governo, a partire da quello locale, deve responsabilizzarsi e prendere coscienza di un tema, quello dei cambiamenti climatici, che è globale. L’appuntamento di Roma è di grande rilievo perché ci prepara alla COP21, in cui si lavorerà per raggiungere soluzioni realistiche in quanto tutti gli Stati sono ormai obbligati a occuparsene seriamente», afferma l’assessore Spano.

L'esponente della Giunta Pigliaru avrà il compito di aprire i lavori assieme - tra gli altri - al Ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, al rappresentante Speciale del Ministro degli Esteri francese per la Conferenza sul Clima 2015 di Parigi e ambasciatore francese per i Negoziati sul Clima, Laurence Tubiana, e al vice direttore generale Fao, Maria Helena Semedo. Il Simposio, riconosciuto tra gli eventi del calendario COP21, riceve il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Regione Sardegna, della Regione Lazio e della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI).

Nella foto: Donatella Spano
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)