Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Cambiamenti climatici: Spano a Roma
A.B. 19 novembre 2015
Cambiamenti climatici: Spano a Roma
«Non abbassiamo la guardia nelle scelte per l´ambiente», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente al Science Symposium on Climate
Cambiamenti climatici: Spano a Roma

CAGLIARI - «L'immensa sfida dei mutamenti climatici ci impone una nuova consapevolezza: le decisioni di oggi, per la nostra Isola come per le altre regioni italiane e del mondo, saranno decisive per il domani dell'umanità». Lo ha dichiarato l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, a Roma, in occasione di Science Symposium on Climate, di cui ha aperto i lavori alla presenza del ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti.

Secondo l'esponente della Giunta Pigliaru, che partecipa anche nel ruolo di coordinatore del Tavolo interregionale sulla Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici, anche «la Sardegna deve tenere alta la guardia per tutte le scelte che riguardano l'ambiente, comprese le misure per limitare le emissioni di gas serra». Al simposio, dedicato alle problematiche del clima ed alle strategie di adattamento in corso, fino a domani (venerdì), nella Plenary Hall della Fao, stanno partecipando circa 400 attori internazionali tra relatori ed autorità.

Durante l'importante tappa che conduce alla 21esima Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici di Parigi è stato consegnato al ministro Galletti un appello degli scienziati italiani sul clima firmata da studiosi italiani afferenti ad una dozzina di società ed associazioni scientifiche. Si tratta di un documento unico nel suo genere, parole chiare e dirette, rivolto ai principali attori della società (politici, imprenditori, istituzioni, opinione pubblica) per affrontare i cambiamenti climatici. Tra i punti del messaggio, l'invito alla comunità internazionale a trovare un accordo alla Cop21 su «efficaci ed equi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra, sui meccanismi per la misurazione e la verifica dei progressi verso gli obiettivi definiti, sulle risorse finanziarie necessarie a sostenere la transizione dei Paesi in via di sviluppo verso un’economia zero-carbon».

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)