Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Commissione Enve: approvato documento sulle emissioni
A.B. 20 novembre 2015
Commissione Enve: approvato documento sulle emissioni
Si è riunita oggi Bruxelles la Commissione Enve del Comitato delle Regioni, guidata dal presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
Commissione Enve: approvato documento sulle emissioni

CAGLIARI - Si è riunita oggi (venerdì) Bruxelles, la Commissione Enve del Comitato delle Regioni, guidata dal presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru. La Enve, che è il riferimento per i territori europei in tema di ambiente, cambiamenti climatici ed energia, è impegnata a preparare i lavori per la Conferenza mondiale sul clima Cop21.

Alla Conferenza, prevista a Parigi da lunedì 30 novembre e confermata dal governo francese, sarà proprio Pigliaru a rappresentare il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea. Tra i temi all'Ordine del giorno della Enve, c'è stato il caso delle emissioni nell'industria automobilistica, affrontato con un dibattito ricco e appassionato intorno al documento proposto del Centrosinistra e che ha trovato l'opposizione dei gruppi di Centrodestra. Il documento, che definisce con chiarezza la posizione della Commissione, è stato poi approvato con una solida maggioranza.

«Il problema delle emissioni nocive impatta direttamente sui cittadini ed è quindi estremamente rilevante per i governi locali - ha dichiarato il presidente Pigliaru - Le regioni e le città europee non possono accettare che i governi nazionali abbassino contestualmente i limiti previsti per le emissioni dei veicoli. Chiediamo che non siano tollerate le manipolazioni e i che i test siano più rigorosi e vengano svolti non in laboratorio ma su strada, in condizioni reali di utilizzo. Le case automobilistiche agiscano con trasparenza per recuperare la fiducia dei consumatori - ha concluso il governatore della Sardegna – consapevoli che questa è anche la maniera migliore per difendere l'occupazione».

Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)