Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › Sant´Orsola storica, parco alberato. 87 nuovi alberi simbolo di Pace
Red 21 novembre 2015
Sant´Orsola storica, parco alberato
87 nuovi alberi simbolo di Pace
Oggi piantati 87 arbusti nel quartiere di Sassari. Dal 2010, in occasione della Giornata dell´albero, sono state messe a dimora in città 583 piante
Sant´Orsola storica, parco alberato. 87 nuovi alberi simbolo di Pace

SASSARI – Il quartiere di Sant'Orsola storica si arricchisce di un nuovo parco alberato. Questa mattina, nell'area verde di largo Serradimigni, all'angolo con via Cugia, il Settore Ambiente del Comune di Sassari ha messo a dimora 87 nuovi alberi, uno ogni 10 bambini nati a Sassari nel 2014. A ogni albero, rigorosamente appartenente a specie vegetali tipiche del Mediterraneo, è stata associata una targhetta con i nomi dei bambini. L'occasione per la creazione del nuovo spazio verde l'ha data la “Giornata dell'albero”, promossa dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con le Regioni, l’Anci, l’Uncem, il Corpo Forestale dello Stato e l'Ente Foreste della Sardegna.

Questa mattina per inaugurare l'area e piantare simbolicamente il primo albero erano presenti il sindaco Nicola Sanna, l'assessore comunale all'Ambiente Fabio Pinna, la presidente della commissione consiliare Ambiente del Comune di Sassari Valeria Fadda e i rappresentanti del Comitato di Sant'Orsola Francesco Sanna e Francesco Piras.

Oltre al progetto comunale del parco "Unoperdieci 2015", sono stati pianti un arbusto come simbolo del legame tra gli studenti stranieri partecipanti al progetto Erasmus e la città di Sassari, quindi un albero che porterà il cartellino dell'associazione internazionale "Plant for the planet" e, per concludere, un albero per commemorare Khaled al-Asaad, il direttore del sito archeologico di Palmira, in Siria, ucciso dai jihadisti dell'Is per essersi rifiutato di indicare ai suoi aguzzini i luoghi in cui erano stati nascosti importanti reperti romani prima dell’occupazione della città.

Un'iniziativa, quest'ultima, rilanciata dal Ministro dell'Ambiente Galletti nel corso dell'incontro degli Stati generali del Verde Urbano cui ha partecipato il sindaco di Sassari, illustrando i risultati raggiunti dalla nostra città negli ultimi anni. Con quelli piantati oggi, in occasione della Giornata dell'albero, il Comune di Sassari dal 2010 a oggi ha messo a dimora in città 583 alberi: nel 2010 106 hanno arricchito l'area incolta di via Gennargentu, nel quartiere di Latte Dolce; nel 2011 103 in via Gennargentu a Sant’Orsola, nel 2012 altri 102 nel quartiere di Latte Dolce nello spazio verde di via Kennedy, nel 2013 sono stati piantati 97 alberi nell'area verde di piazza Cominotti a Li Punti, nel 2014 il Comune ne ha piantati 88 a Sant'Orsola sud, nell'area verde tra via Cordella e via Cesaraccio.
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)