Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaTrasporti › Ryanar: Bruno frena Tedde e chiama Pigliaru
S.A. 23 novembre 2015
Ryanar: Bruno frena Tedde e chiama Pigliaru
Così replica Mario Bruno, sindaco di Alghero, al consigliere forzista Marco Tedde, che lo accusa di immobilismo in merito alla vicenda Ryanair che ancora non ha confermato 14 rotte sul Riviera del corallo
Ryanar: Bruno <i>frena</i> Tedde e chiama Pigliaru

ALGHEWRO - «La legge 10 del 2010 voluta dalla destra nell’era di Marco Tedde e Ugo Cappellacci è una legge disastrosa per il modo con cui è stato affrontato il sostegno al low cost, contradditorio e pasticciato. A causa di quella legge da ben due anni la Regione non eroga più contributi a sostegno del segmento low cost, con le conseguenze che purtroppo stiamo affrontando. Ha avuto un solo merito, quello di salvare l’aeroporto di Alghero, ricapitalizzando di fatto la società di gestione: in accoglimento di un mio emendamento ha previsto una privatizzazione solo parziale della Sogeaal, a compimento del primo quadriennio di operatività della gestione e dopo aver raggiunto gli obiettivi indicati da un piano industriale da presentare al Consiglio Regionale. Solo per quell’emendamento accolto praticamente all’unanimità, la legge ha avuto il mio voto di astensione, insieme a una forte critica sui metodi di incentivazione al low cost, come si può facilmente evincere dai miei interventi in aula e nei lavori preparatori».

Così replica Mario Bruno, sindaco di Alghero, al consigliere forzista Marco Tedde, che lo accusa oggi di atteggiamento bizzarro [LEGGI]. «Bizzarro e folkloristico è stato il suo richiamo all’incontro di Dublino del 2009 con Cappellacci, entrambi a seguito dell’ex direttore Sogeaal, proprio quel direttore che lo stesso governo regionale di destra aveva appena permesso di defenestrare. I risultati si sono visti con la fallimentare legge 10, di qualche mese dopo. Non hanno voluto ascoltare». «Per quanto riguarda l’Enac - prosegue Mario Bruno - l'on. Tedde stia tranquillo, conosco i suoi compiti istituzionali e più che sul low cost mi interessa ragionare concretamente sulla realizzazione di un sistema aeroportuale sardo, che differenzi e valorizzi le tre porte d’accesso dell’Isola, con differenti missioni. Di questo e del sistema di incentivazione, in linea con gli orientamenti europei, mi occupo a stretto contatto con la Regione, formulando proposte operative, e per questo sarò a Cagliari anche nella giornata di giovedì 26».

Ma al di là delle polemiche di Tedde che poco mi interessano – conclude il sindaco di Alghero - è inutile negare che c'è una procedura di infrazione per presunti aiuti di stato sulla legge 10 del 2010 e sui contributi dati da quel momento in poi. Da due anni Ryanair vola senza contributi regionali. «Questo influenza - a mio modo di vedere - sia il processo di privatizzazione in atto della società di gestione, sia i rapporti tra Regione e vettore low cost, su Alghero e su Cagliari. Per questo il primo cittadino chiede che la Regione faccia chiarezza e ci dica come intende mantenere il vettore low cost che ha consolidato la destinazione Sardegna, non solo ad Alghero. Noi - conclude - faremo una proposta chiara nel solo interesse di mantenere rotte e destinazioni».

Nella foto: il sindaco Mario Bruno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)