Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaTrasporti › Trenino verde: l´assessore Deiana ad Elini
A.B. 23 novembre 2015
Trenino verde: l´assessore Deiana ad Elini
«Gestione con privati ed Enti locali», ha auspicato il titolare regionale dei Trasporti durante l´incontro di oggi pomeriggio sulle prospettive di sviluppo territoriale del servizio di collegamento turistico operato dall’Arst
Trenino verde: l´assessore Deiana ad Elini

ELINI - «Per la gestione del Trenino verde stiamo cercando di confermare anche per il 2016 il finanziamento dell’anno in corso, pari a 4milioni di euro, ben consapevoli che occorra un’inversione di rotta con il coinvolgimento di privati e istituzioni locali». Lo ha annunciato questo pomeriggio (lunedì), l’assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, durante l’incontro promosso dal Comune di Elini sulle prospettive di sviluppo territoriale del servizio di collegamento turistico operato dall’Arst.

Alla presenza dei sindaci e dei tecnici della tratta Arbatax-Mandas, si è parlato di possibili soluzioni di gestione come il contratto di rete o il consorzio pubblico-privato: «Il trenino ha bisogno di un rilancio che coinvolga con un ruolo da protagonisti gli enti territoriali e gli investitori - ha aggiunto l’assessore - in quanto stiamo parlando di un attrattore culturale di grande importanza e non essenzialmente di un normale servizio di trasporto collettivo». Ogni anno, i 430chilometri di rete turistica, risalente alla seconda metà dell’Ottocento, hanno bisogno di interventi sempre più importanti e sempre più impegnativi dal punto di vista finanziario. «Naturalmente, la nostra attenzione è massima - ha continuato il titolare dei Trasporti - e con le scarse risorse disponibili cerchiamo di garantire i livelli necessari di fruizione, anche nel caso di lavori su ponti e gallerie a tutti gli effetti annoverabili tra reperti di archeologia ferroviaria».

Dal 2008 in poi, ovvero dal momento in cui anche la gestione del Trenino è stata presa in carico dall’Arst, sulla rete storica non è stato effettuato alcun tipo di investimento. La cifra che sarebbe necessaria per ripristinare le condizioni di sicurezza del tracciato si aggira intorno ai 120milioni di euro. «Evidentemente uno stanziamento molto oneroso: per esempio - ha precisato Deiana - si pensi anche alla difficoltà di reperire sul mercato determinati ricambi quali rotaie ormai fuori produzione. Ecco perché - ha concluso l'esponente della Giunta Pigliaru - il confronto con gli amministratori locali e l’impresa finalizzato a nuove ipotesi di gestione di questa importante risorsa, soprattutto per le aree dell’interno, è oggi strategico e decisivo».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)