A.B.
27 novembre 2015
A Sassari, la nona Giornata della Malattia di Parkinson
Domani, spazio ad un´iniziativa del Centro dei Disordini del Movimento dell´Aou di Sassari e dell’Associazione Parkinson Sassari

SASSARI – Domani, sabato 28 novembre, in occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson promossa dalla Lega Italiana contro la malattia di Parkinson, il Centro dei disordini del movimento dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari e l’Associazione Parkinson Sassari organizzano la nona Giornata Sassarese della Malattia di Parkinson per raccontare quanto fatto insieme in questi anni. Alla mattina, è in programma un incontro informativo alla Camera di Commercio di Sassari, moderato da Kai S.Paulus, esperto neurologo del Centro dei Disordini del Movimento della Neurologia dell'Aou di Sassari, punto di riferimento per tutto il Nord della Sardegna.
La giornata, come di consueto, vedrà susseguirsi interventi diversi proposti dalle varie figure che sono coinvolte nella vita del parkinsoniano: il responsabile della Neurologia dell'Aou di Sassari Gian Pietro Sechi e lo psicologo dell'Aou Giovanni Carpentras. Pier Andrea Serra, farmacologo del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Sassari, illustrerà l’importanza del dormire bene e racconterà quali strade può trovare il parkinsoniano per riposare al meglio; il presidente dell'Associazione Parkinson Sassari Franco Delli, conferirà il premio per il personaggio dell’anno.
Nel corso dell’incontro, verranno raccontate le molteplici iniziative che l’Associazione porta avanti ormai da tempo: ginnastica di gruppo, danza e musicoterapia; verrà poi proiettato il video dello spettacolo teatrale Romeo e Giulietta: 40 anni dopo, scritto e diretto da Francesco Enna e messo in scena dall’Associazione. La giornata si concluderà nel pomeriggio, all’aeroporto di Fertilia, con un gemellaggio con il Concerto di apertura della quinta edizione della rassegna musicale Classica in Aeroporto, organizzata dalla Sogeaal e dall'Associazione Musicale Culturale Ellipsis.
Nella foto. l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari
|