Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTrasporti › Ryanair precipita, Deiana parli
S.A. 2 dicembre 2015
Ryanair precipita, Deiana parli
Giovedì ad Alghero l´assessore regionale ai Trasporti Massimo Deiana incontra il sindaco Mario Bruno. Il Nord Sardegna e gli operatori attendono risposte chiare sulle strategie regionali per non perdere Ryanair e salvare la Sogeaal. Ci sarà anche Agostino Cicalò (Unioncamere Sardegna)
Ryanair precipita, Deiana parli

ALGHERO - Tempo scaduto. L'inspiegabile immobilismo dell'assessorato ai trasporti regionale guidato da Massimo Deiana (Pd) rischia di far perdere al Nord Sardegna una delle poche certezze costruite negli anni: il trasporto low cost (che dalle parti di Alghero si chiama Ryanair, prima compagnia in Europa a basso costo). Il problema sollevato dal Quotidiano di Alghero [LEGGI] è ormai ufficiale dopo le dichiarazioni di martedì di John Alborante, sales & marketing manager della compagnia: stop per la stagione estiva 2016 a ben 14 collegamenti dal Riviera del Corallo, a cui se ne aggiungono 8 dallo scalo di Cagliari-Elmas [LEGGI]. Con la possibilità per Alghero di recuperarne solo quattro o cinque se non si corre immediatamente ai ripari: Ciampino, Treviso o Cuneo, Barcellona, Madrid, Dublino o Stoccolma [LEGGI].

Anche il motivo è noto: da due anni la Ryanair non prende un euro d'incentivo e la Regione Sardegna, proprietaria della società di gestione (Sfirs 19,80%, regione 80,20%), aspetta che la Commissione Ue si esprima in merito all'indagine aperta sulla tanto discussa Legge 10 del 2010 targata Lorettu (Giunta Cappellacci) [LEGGI]. Una procedura aperta nel 2013: In sintesi la Commissione conferma che la Regione Sardegna ha legiferato in un senso - nell’ambito del Sistema Economico di Interesse Generale (SIEG), salvo comportarsi secondo il principio dell’Investitore nell’Economia di Mercato (PIEM). Fatto questo apparentemente censurabile.

La stessa Regione Sardegna però si dimentica che la Commissione Ue ha già certificato - sulla base della nuova normativa del 2014 sul tasporto aereo - la regolarità degli auti concessi dal 2000 al 2010 da Sogeaal a Ryanair [LEGGI]. Un fatto questo inspiegabile, che se replicato (con i dovuti correttivi) e attualizzato potrebbe nel giro di pochi giorni garantire una nuova strada percorribile in tutta sicurezza per incetivare il vettore irlandese. Molto semplice: basterebbe un piano industriale triennale basato sul principio dell’investitore privato in un economia di mercato (MEO) che garantisca la convenienza dell'operazione; una delibera di giunta che destina la copertura economica alla Sogeaal; il blocco temporaneo alla procedura di privatizzazione della società di gestione. Rimarrebbe il problema della società che almeno parzialmente andrebbe ricapitalizzata, con una operazione che - in pratica - ripagherebbe gli ex soci Sogeaal (Comuni di Alghero e Sassari, Camera di Commercio) della perdita di quote del 2010.

Sulla Sogeaal si avvicina lo spettro del fallimento. Nonostante si tenti di non interferire sulle procedure aperte di privatizzazione della società di gestione aeroportuale, la cui scadenza (già prorogata più volte) è oggi fissata al 20 dicembre [LEGGI], tutti sanno che senza un pronunciamento da parte dell'Ue sarà molto difficile chiudere la partita. Il che significherebbe l'obbligo da parte di Sogeaal di portare i libri in tribunale. Un fatto questo già ventilato dallo stesso Deiana nel 2014 in occasione del consiglio comunale aperto svoltosi ad Alghero [GUARDA] e recentemente ricordato dall'assessore Paci, ma che evidentemente preoccupa solo il territorio se non si sono ancora trovate le contromisure. Perchè vorrebbe dire essere commissariati da una società di gestione terza, con tutto ciò che questo comporta in termini di competitività e traffico, a tutto vantaggio di realtà a noi vicine (Cagliari o Olbia).

Nella foto: l'assessore Deiana in consiglio comunale ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)