Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaConcerti › Il tenore Demuro infiamma la platea della basilica
Mariangela Pala 29 luglio 2019
Il tenore Demuro infiamma la platea della basilica
Il tenore lirico Francesco Demuro, una delle eccellenze turritane più famose all’estero, nel suo concerto di beneficienza ha incantato il pubblico numeroso della basilica di San Gavino
Il tenore Demuro infiamma la platea della basilica

PORTO TORRES - Toni emozionanti, la forza della voce e la vivacità del pubblico. Il tenore lirico Francesco Demuro, una delle eccellenze turritane più famose all’estero, nel suo concerto di beneficienza ha incantato il pubblico numeroso della basilica di San Gavino. Tenore eccelso come pochi possono vantare di avere, il premio Oscar della lirica, nella serata di sabato, non ha solo cantato, ha fatto spettacolo, si è presentato con un repertorio di canzoni melodiche napoletane, romanze e arie tratte dalle più famose opere liriche di Gounod, Verdi e Puccini e il pubblico lo ha osannato.

Lo ha fatto per la sua città, Porto Torres, ma soprattutto per chi ha difficoltà, per le famiglie bisognose, per la Caritas a cui verrà devoluto l’intero ricavato. «Questo è un piccolo miracolo e voi avete contribuito a realizzarlo, – ha detto Demuro tra un applauso e l’altro – questa è una città generosa e so che molti di voi hanno fatto fatica a contribuire per partecipare a questa serata. Per questo dedico un Nessun Dorma perchè possa essere di auspicio per tutti coloro che hanno bisogno di un lavoro». La sua possente voce accompagnata al pianoforte dal maestro Claudio Sanna, ha camminato tra le sette note con maestria, ha risuonato nella maestosa basilica, ed ha raggiunto il cuore della gente, più volte in piedi come per inchinarsi di fronte a brani noti del compositore napoletano Cesare Andrea Bixio – il sempreverde Mamma , “dedicato a chi mi ha messo al mondo”, e poi "Parlami d'amore Mariù" e "La strada nel bosco" e sul finale "Non ti scordar di me" e "'O surdato 'nnamurato".

Tre bis all’immenso pubblico presente, un triplo dono tra le righe del pentagramma e le pareti antiche di un luogo sacro dall’acustica eccellente. Una manifestazione riuscita con successo quella organizzata dal Rotary club Porto Torres e dall’associazione Musicando Insieme con la collaborazione della parrocchia Santi Martiri turritani. «Abbiamo raccolto 10mila euro – ha detto Ivan Cermelli, presidente del Rotary – una cifra importante che sarà devoluta ai poveri dela Caritas, un esperimento che speriamo di poter ripetere ogni anno».Soddisfazione anche per il direttore artistico dell'associazione Musica & Natura, Donatella Parodi e del parroco della basilica, don Mario Tanca.
20:38
Martedì 4 novembre un appuntamento realizzato in collaborazione con la Direzione Generale Musei, Direzione regionale musei Sardegna e Pinacoteca Nazionale Sassari
30/10/2025
40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia
29/10/2025
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri
30/10/2025
La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)