Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbienteSalvamare: approvato il testo base
Red 1 agosto 2019
Salvamare: approvato il testo base
«Un provvedimento che contiene una grande rivoluzione», ha dichiarato la parlamentare algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana, dopo l´approvazione in Commissione Ambiente
<i>Salvamare</i>: approvato il testo base

ALGHERO - «Abbiamo approvato in Commissione Ambiente alla Camera il testo base della legge Salvamare, un provvedimento che contiene una grande rivoluzione». A comunicarlo è la deputata algherese Paola Deiana, che annuncia «La lotta alla plastica è cominciata».

Relatrice in Commissione, la parlamentare del Movimento 5 stelle ringrazia tutti i colleghi e si dice soddisfatta del lavoro svolto, che ha portato all’approvazione del testo base: «Il nostro mare è un bene prezioso e va tutelato adottando strategie, progetti e iniziative contro l’inquinamento marino da plastica». Il disegno di legge Salvamare ha al suo interno nuove norme, che hanno come obiettivo quello di contribuire al risanamento dell'ecosistema marino e di agevolare e promuovere “l'economia circolare”.

La novità più importante riguarda i pescatori, che potranno portare a terra i rifiuti accidentalmente finiti nelle reti (azione fino ad ora proibita dalla legge) e lasciarla nelle isole ecologiche. Infatti, nei porti verranno allestiti appositi punti di raccolta, la gestione ed il costo dei quali non graveranno sugli operatori ittici, ma verranno pagati attraverso la normale tassa sui rifiuti. Ai pescatori che conferiranno i rifiuti pescati, accidentalmente o volontariamente, verrà riconosciuta una certificazione ambientale che attesta l'impegno per il rispetto del mare e la pesca sostenibile. «Essere responsabili significa salvare il nostro mare e tutelare la nostra salute e quelle delle future generazioni», conclude Deiana.

Nella foto: l'onorevole Paola Deiana
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)