Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Nave incagliata: Lampis a Sant´Antioco
Red 9 gennaio 2020
Nave incagliata: Lampis a Sant´Antioco
«Nessun danno ambientale: i campionamenti effettuati, anche ieri, dai tecnici dell´Arpas escludono la presenza di idrocarburi sul fondale e nell´acqua di superficie. Ovviamente, i controlli proseguiranno fino al termine delle operazioni di recupero», dichiara l´assessore regionale dell´Ambiente Gianni Lampis, durante il sopralluogo nelle scogliere di Capo Sperone, dove si è incagliata la “Cdry blue”
Nave incagliata: Lampis a Sant´Antioco

SANT'ANTIOCO - «Nessun danno ambientale: i campionamenti effettuati, anche ieri, dai tecnici dell'Arpas escludono la presenza di idrocarburi sul fondale e nell'acqua di superficie. Ovviamente, i controlli proseguiranno fino al termine delle operazioni di recupero». Lo ha detto l'assessore regionale dell'Ambiente Gianni Lampis, durante il sopralluogo nelle scogliere di Capo Sperone a Sant'Antioco dove, il 21 dicembre, si è incagliata la nave mercantile “Cdry blue”.

Dopo il sopralluogo, l'assessore ha presieduto un incontro nella sala consiliare del Comune con il sindaco Ignazio Locci ed i rappresentanti della Capitaneria, dell’Arpas, del Corpo forestale e della Protezione civile. «Dopo l'incidente - ha sottolineato Lampis - la Giunta regionale ha monitorato immediatamente la situazione, al fianco dell'Amministrazione comunale, tenendosi informata sulle operazioni realizzate per tutelare l'integrità ambientale, che finora hanno consentito di ridimensionare i rischi di inquinamento».

«Un meritato riconoscimento va a chi, in questi giorni, si è prodigato, in perfetta collaborazione, per evitare gravi danni ambientali: gli uomini della Capitaneria e degli organismi regionali Arpas, Forestale e Protezione civile. Ora puntiamo alla chiusura in tempi brevi di un'emergenza che è stata affrontata nel migliore dei modi e con capacità professionale», ha concluso l'esponente della Giunta Solinas.
17/10/2025
La recente autorizzazione ministeriale per un impianto di circa 35 ettari a Putifigari ha suscitato l’indignazione di comunità e istituzioni locali e quella del consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo
16/10/2025
In particolare, sono assegnati 2,3 milioni di euro al Consorzio industriale provinciale di Cagliari, 900 mila euro al Consorzio industriale provinciale Oristanese, 600 mila euro al Consorzio per la zona industriale di Macomer e 200 mila euro al Consorzio industriale provinciale di Villacidro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)