|
 |
|
14/3/2020
Quattro tonnellate di materiale medicale, 1.800 indumenti di protezione medica, 40mila mascherine, 250mila guanti, arriveranno nell’Isola grazie all’iniziativa benefica del gruppo Blue river, che dal 2016 opera in Sardegna
|
|
|
 |
|
14/3/2020
«Subito in erogazione le risorse del fondo unico agli Enti locali, risorse per combattere l’emergenza. erogazione immediata alle compagnie barracellari», annuncia il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
14/3/2020
Recependo le norme del Testo unico forestale in materia di rimboschimento compensativo, la Giunta regionale ha approvato una delibera che prevede alcune alternative agli interventi
|
|
|
 |
|
14/3/2020
L’Unione dei Comuni del Coros ha deliberato uno stanziamento straordinario per l’emergenza CoVid-19 da erogare a favore delle associazioni di volontariato iscritte al registro regionale di Protezione civile e alle Compagnie barracellari comunali
|
|
|
 |
|
14/3/2020
Il Consiglio comunale da il via libera alla gara d´appalto per la concessione che avrà la durata della stagione estiva. Torna anche la sosta auto a pagamento
|
|
|
 |
|
14/3/2020
Quaranta gli studi di assetto idrogeologico approvati in otto mesi, che consentono ai Comuni di procedere con la programmazione dei piani urbanistici e dei piani attuativi e cinquantasei adozioni di varianti al Pai già deliberate per un totale di sessantatre Comuni per i quali sono stati approvati gli studi
|
|
|
 |
|
13/3/2020
Dopo gli agenti del Corpo forestale anche gli uomini di Forestas in campo per affiancare la Protezione civile nelle aree di controllo e di assistenza. Lo ha stabilito con un’ordinanza il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
13/3/2020
Nuova ordinanza del presidente della Regione autonoma della Sardegna per combattere la diffusione del CoVid-19. Il governatore dell´Isola dispone che siano garantiti esclusivamente i servizi essenziali. In particolare, devono essere ridotti del 50percento i trasporti su terra. Drastiche riduzioni anche nei collegamenti marittimi con le isole minori, anche se resteranno sempre a disposizione i traghetti da utilizzare in caso di emergenza
|
|
|
 |
|
13/3/2020
Per sorvegliare le campagne e le località costiere, dove nelle ultime settimane si sono riversate migliaia di persone provenienti dalla Penisola per trasferirsi nelle case al mare, il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas mette in campo il Corpo forestale
|
|
|
 |
|
13/3/2020
Questa la richiesta del presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas contenuta in una lettera inviata questa sera al ministro dei Trasporti Paola De Micheli
|
|