Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Rimboschimento: sviluppo economico e tutela ambiente
Red 14 marzo 2020
Rimboschimento: sviluppo economico e tutela ambiente
Recependo le norme del Testo unico forestale in materia di rimboschimento compensativo, la Giunta regionale ha approvato una delibera che prevede alcune alternative agli interventi
Rimboschimento: sviluppo economico e tutela ambiente

CAGLIARI - Recependo le norme del Testo unico forestale in materia di rimboschimento compensativo, la Giunta regionale ha approvato una delibera che prevede alcune alternative agli interventi. «Considerato il rilevante apporto del sistema forestale pubblico e privato nello sviluppo economico e sociale della Sardegna e per una corretta gestione del territorio orientata alla tutela dell'ambiente – ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis – è prevista la possibilità di realizzare interventi e servizi alternativi al rimboschimento compensativo con l’obiettivo di eseguire opere e servizi di pubblica utilità, di recuperare le pratiche agropastorali ed agevolare lo sviluppo delle attività economiche nelle aree rurali, oggetto di spopolamento».

«Perciò, con l’obiettivo di garantire un’equilibrata combinazione tra sviluppo economico e tutela dell'ambiente – ha aggiunto Lampis – si potranno ricostituire boschi esistenti e del paesaggio forestale ed ambientale, realizzare sistemazioni idraulico-forestali e opere di ingegneria naturalistica, interventi selvicolturali e opere per la prevenzione di incendi boschivi. Inoltre, abbiamo previsto l’esonero del rimboschimento e di altre misure compensative, in caso di ricostituzione di arboreti da frutto, come castagneti, ciliegeti, oliveti, in caso di ripristino del pascolo o della coltura agraria esercitata entro i precedenti quindici anni».
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)