|
 |
|
19/6/2025
L’Ordinanza ha decorrenza immediata e stabilisce, nel dettaglio, il divieto di campeggio, bivacco e accampamento mediante l’utilizzo di tende, coperture, installazioni di vario tipo, sacchi a pelo, coperte e simili, anche se associati a veicoli che occupano spazio al di fuori della propria sagoma su suolo pubblico
|
|
|
 |
|
19/6/2025
L´uomo è accusato di atti persecutori nei confronti della moglie e della figlia, proseguiti anche dopo l´Ammonimento arrivato dal Questore di Sassari
|
|
|
 |
|
18/6/2025
La donna, scendendo dagli scogli, dopo aver percorso un tratto di 7 metri circa, si è slogata una caviglia ed è stata recuperata e posizionata su una barella rigida dai vigili del fuoco del Distaccamento di Alghero
|
|
|
 |
|
18/6/2025
Un imprenditore di 73 anni è morto dopo essere rimasto schiacciato da una lastra di granito mentre lavorava nella cava Bua Graniti, di cui era stato il titolare, in località Biralò, nel comune di Buddusò
|
|
|
 |
|
18/6/2025
Continuano i disservizi presso gli uffici di via Catalogna ad Alghero a causa dell´inadeguatezza dei locali che ospitano i servizi anagrafe: tutti in fila all´aperto. Interrogazione urgente a firma di Mulas (Psd´Az)
|
|
|
 |
|
17/6/2025
Riconosciuti i diritti dei passeggeri al risarcimento di 250 euro sul volo Alghero Napoli dello scorso 13 aprile 2023, atterrato con un ritardo superiore alle 4 ore rispetto all´orario previsto
|
|
|
 |
|
17/6/2025
Provvidenziale l´intervento immediato di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Porto Torres a favore di una turista di 63 anni che si trovava in difficoltà
|
|
|
 |
|
19/6/2025
Lo stop, che durerà 24 ore, potrebbe coinvolgere 200.000 passeggeri circa, con pesanti conseguenze in termini di voli in ritardo e soprattutto voli cancellati sia nazionali che internazionali
|
|
|
 |
|
16/6/2025
I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all´interno dell´aeroporto di Cagliari e Verona, alla ricerca di una soluzione. Possibile richiedere un risarcimento
|
|
|
 |
|
16/6/2025
L´allarme di Michele Pais che si rivolge direttamente al sindaco e alla giunta: Un patrimonio sociale, sanitario e civile rischia di scomparire nel silenzio se non si interverrà immediatamente
|
|