|
 |
|
7/6/2017
«Procediamo speditamente», dichiara l´assessore regionale Luigi Arru, che punta a far trasferire le risorse regionali ai Comuni già nei prossimi giorni
|
|
|
 |
|
7/6/2017
«Obiettivo, aumentare il numero dei laureati», ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, in relazione ai programmi di “Orientamento all’istruzione universitaria o equivalente” per gli anni 2017/2021
|
|
|
 |
|
7/6/2017
Il Consiglio comunale ha votato ieri l´assegnazione di una porzione del plesso in favore del Comando provinciale, nel solco della valorizzazione e della razionalizzazione dell´utilizzo degli immobili di proprietà comunale
|
|
|
 |
|
7/6/2017
«Al via nuovi controlli, restrizioni e abbattimenti per debellare il virus», dichiarano dalla Giunta regionale, intervenendo sulle proprietà dell´agenzia
|
|
|
 |
|
7/6/2017
Prosegue da parte della Giunta regionale l’opera di razionalizzazione del sistema dei Consorzi Zir. Dopo la chiusura di Tempio e di Siniscola, ora è la volta della Valle del Tirso
|
|
|
 |
|
7/6/2017
I rappresentanti delle due isole si sono incontrati ad Amsterdam per la presentazione del sistema di trasporto Hyperloop one global challenge. La simulazione sardo-corsa ha superato la prima fase selettiva
|
|
|
 |
|
7/6/2017
Dalla Giunta regionale, arrivano gli interventi per la Laveria La marmora, a Nebida, e per la Galleria Henry, a Buggerru. Procedimento di “sclassifica” dal regime demaniale marittimo
|
|
|
 |
|
7/6/2017
Edifici intelligenti e reti Smart: dalla Giunta regionale via libera ad interventi con oltre 16milioni di euro. «Puntiamo sull´energia rinnovabile anche per attrarre investitori», dichiara l´assessore regionale dei Lavori pubblici ad interim Raffaele Paci. «La regione da per prima il buon esempio», rilancia l´assessore regionale dell´industria Maria Grazia Piras
|
|
|
 |
|
6/6/2017
Il Movimento Cinque Stelle chiede il rispetto delle regole e vuole discutere dei problemi che affliggono la città di Sassari: Desirè Manca afferra il toro per le corna e porta all’attenzione pubblica una doppia problematica sul malfunzionamento della macchina amministrativa
|
|
|
 |
|
6/6/2017
E´ l´accusa firmata Ncd Alghero, Patto Civico e Psd´Az, secondo i quali «l´idea di ridurre a semplice "emoteca" il Centro Trasfusionale dell´Ospedale di Alghero è un crimine contro il nostro territorio». Poi l´attacco al sindaco di Alghero
|
|