|
 |
|
27/6/2021
Non si registrano nuovi decessi. Stabile il dato dei ricoveri ospedalieri: trentasette pazienti in area medica e tre in Terapia intensiva. Attualmente, in Sardegna sono 2.315 le persone in isolamento domiciliare
|
|
|
 |
|
29/6/2021
L´Unione per le cure e i diritti e le libertà, associazione di cittadini a supporto del Comitato Cura domiciliare Covid 19, ha organizzato per oggi, alle 18, presidi simultanei all’esterno delle sedi regionali Rai, per chiedere conto dell’omessa trattazione del tema delle cure domiciliari precoci da parte della televisione pubblica
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Domani pomeriggio, due gli argomenti sul tavolo di Palazzo Ducale: l´approvazione del Rendiconto della gestione 2020 e la concessione della riduzione della tari 2021 per le categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni per l´emergenza Covid
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Partono domani, mercoledì 30 giugno, con Cala Gonone, i mercati estivi di Campagna amica della federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra. Alle 8, in Via della Pineta, per il terzo anno consecutivo ci sarà il mercato contadino con i prodotti a chilometro zero di stagione
|
|
|
 |
|
28/6/2021
Cresce la difficoltà di famiglie, coppie o single, residenti o trasfertisti, a trovare degli alloggi in pianta stabile. In Riviera del Corallo abbondano gli annunci per affitti brevi di strutture autorizzate ma spesso di seconde o terze case abusive
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Tanti i roghi che ieri hanno ferito la Sardegna. Di questi, cinque hanno richiesto anche l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Seneghe, Furtei, Bonarcado, Sanluri e Nuraminis
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Fucilata contro la redazione di Alguer.it. Un colpo di arma da fuoco perfora la porta d´ingresso della sede di via Carlo Alberto, nel centro storico. La notizia ha fatto molto scalpore in città dove in quei giorni si era appena conclusa un´accesa campagna elettorale a cui era seguita la vittoria del sindaco Stefano Lubrano il 25 giugno. Le indagini si sono chiuse con un´archiviazione. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
26/6/2021
Si tratta di un evento di eccezionale rarità per le coste dell’Oristanese, che ha richiesto un grande impegno del Corpo forestale, impegnato nel difendere la biodiversità anche in un periodo particolarmente impegnativo per le attività antiincendio
|
|
|
 |
|
26/6/2021
Grazie a una convenzione siglata tra Università degli studi di Sassari, Federfarma e Ordine interprovinciale dei farmacisti, in duecento potranno seguire un corso teorico on-line e uno pratico al centro vaccinale anti-Covid dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
|
|
|
 |
|
26/6/2021
Fantastic, di circa cinque anni, era stato recuperato un anno e mezzo fa dallo staff dell´Area marina protetta Capo Carbonara, con il supporto della Capitaneria di porto e del Corpo forestale, dopo essere rimasto impigliato nella lenza di un pescatore e aver ingerito plastiche, probabilmente scambiate per meduse
|
|