|
 |
|
30/1/2021
L’avviso pubblico per la concessione di contributi per il potenziamento economico delle cooperative e dei consorzi di cooperative, il cui termine per l’invio delle richieste era previsto per lunedì 1, sarà posticipato
|
|
|
 |
|
30/1/2021
Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, le persone attualmente positive al Coronavirus sono sessantadue, mentre sono ventitre le persone in stato di quarantena
|
|
|
 |
|
30/1/2021
Dalla prossima settimana, gli scavi ad Alghero sono previsti in Via Leonardo Da Vinci, nel tratto compreso tra Via XX Settembre e Via Monte Dolla. Intanto, avvio della distribuzione del metano nel quartiere della Pietraia-Lido
|
|
|
 |
|
30/1/2021
Entro sabato 6 febbraio, i beneficiari riceveranno un sms sul numero di telefono indicato nell’istanza, da parte della Day Ristoservice, società affidataria del servizio
|
|
|
 |
|
30/1/2021
Il procedimento è giunto in questi giorni alla fase della formalizzazione dell’esito della gara espletata dal Settore Opere pubbliche del Comune di Alghero. L’impresa che dovrà occuparsi delle opere è la “Cis costruzioni” di San Sperate, in avvalimento con la “Olimpia costruzioni” di Forlì
|
|
|
 |
|
30/1/2021
Le domande di partecipazione alla Scuola di specializzazione dell´Università degli studi di Cagliari dovranno essere presentate entro giovedì 18 febbraio
|
|
|
 |
|
30/1/2021
E´ l´allarme lanciato dal presidente dell´Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Sassari Nicola Addis, che chiede spiegazioni all´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, al commissario dell´Ares Massimo Temussi, al commissario dell´Assl di Sassari Flavio Sensi, al commissario Assl di Olbia Francesco Logias e al responsabile emergenza pandemica per il Nord Sardegna Antonio Guido
|
|
|
 |
|
30/1/2021
In materia di deposito scorie, si insedia il primo febbraio il Comitato tecnico-regionale della Sardegna. «Darà ancora più forza al “no” irrevocabile espresso dal popolo sardo», sottolinea il governatore dell´Isola Christian Solinas
|
|
|
 |
|
30/1/2021
Dopo il focolaio registrato il 22 gennaio, il Reparto di Medicina uomini dell´Ospedale Santissima Annunziata di Sassari ha riaperto ai ricoveri dalle 15 di ieri. «Intensificati i controlli», annuncia il direttore dell´Unità operativa Francesco Bandiera
|
|
|
 |
|
30/1/2021
Il 23enne nigeriano è stato segnalato alla Prefettura di Sassari per detenzione di sostanza stupefacente, mentre il 31enne è risultato che non ha rispettato l’ordine di abbandonare il territorio nazionale, emesso dal questore nel 2016
|
|