|
 |
|
20/4/2020
«Il Governo pensi agli italiani anziché litigare sulla spartizione di poltrone», chiede con forza il deputato sardo di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda
|
|
|
 |
|
20/4/2020
Il gruppo letterario «DiLlums al forn» ha organizzato un´attività letteraria online. Sono state chiamate più di cinquanta persone legate al mondo della cultura, tra le quali il poeta e cantautore algherese Antonello Colledanchise
|
|
|
 |
|
20/4/2020
Il Comune ha attivato una pagina Facebook dedicata alle attività culturali che esprimono il lavoro delle tante associazioni, operatori culturali ed artisti che da anni animano la vita culturale della città, ma che in questo momento vivono gli effetti dell’emergenza epidemiologica in corso
|
|
|
 |
|
22/4/2020
Mercoledì mattina, saranno pubblicati in rete gli interventi delle scrittrici e degli scrittori della casa editrice algherese Nemapress, che parlano del loro libro da Alghero, Olbia, Genova, Milano, Monza, Roma, Taranto e Vejano
|
|
|
 |
|
20/4/2020
Lo ha annunciato l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis. Il finanziamento riguarda gli Enti locali che gestiscono le oasi permanenti, con compiti di pianificazione, tutela dell’ambiente, della fauna ed in materia di caccia, predisponendo i piani di gestione e presentando annualmente una relazione delle attività svolte e dei risultati ottenuti
|
|
|
 |
|
20/4/2020
Nell´affollato Tavolo permanente del Turismo di recente nomina ad Alghero mancherebbero componenti importanti: nessuna categoria agricola, nessuna associazione socio-culturale, nessun comitato di borgata dell´agro. Ancora bordate sull´assessore Di Gangi, sempre più al centro di polemiche: «sconcertati». Le parole della presidente del Comitato Zonale Nurra
|
|
|
 |
|
20/4/2020
Un ecografo palmare "VScan General Electric" e 96 kit diagnostici Pcr rapida per Covid. Sono stati donati nei giorni scorsi alla Medicina d´Urgenza e Pronto Soccorso di Sassari dalla ditta Jumbo Trony Sardegna
|
|
|
 |
|
20/4/2020
La Giunta regionale ha concluso la procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impianto ambientale di competenza regionale relativa al progetto della realizzazione del parcheggio interrato in Via del Cammino nuovo, sotto il Bastione di Santa Croce, in pieno centro storico, proposto dall´Amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
20/4/2020
Già nel 2017 il Tribunale di Sassari aveva riconosciuto la proprietà pubblica dell'ampia porzione di terreno, oggi la sentenza definitiva della Corte d'Appello. Grande soddisfazione per l'ex sindaco Mario Bruno: In salvo un pezzo importante di territorio
|
|
|
 |
|
20/4/2020
«Ultimamente, si moltiplicano segnalazioni di atteggiamenti zelanti da chi è preposto ai controlli, come se non bastasse lo stato di prostrazione in cui versa la maggior parte della popolazione. Confidiamo in un richiamo alla responsabilità di tutti in un momento così difficile per la nostra comunità con la speranza che le misure messe in atto ci portino presto al di fuori di questa situazione»
|
|