Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Sinistra in Comune chiede responsabilità
Red 20 aprile 2020
Sinistra in Comune chiede responsabilità
«Ultimamente, si moltiplicano segnalazioni di atteggiamenti zelanti da chi è preposto ai controlli, come se non bastasse lo stato di prostrazione in cui versa la maggior parte della popolazione. Confidiamo in un richiamo alla responsabilità di tutti in un momento così difficile per la nostra comunità con la speranza che le misure messe in atto ci portino presto al di fuori di questa situazione»
Sinistra in Comune chiede <i>responsabilità</i>

ALGHERO - «A furia di sentirlo ripetere, forse qualcuno ha davvero creduto che questa sia una guerra e non un modo civile e democratico di cercare di arrestare un contagio. Giova ripeterlo prima che da cittadini ci si trasformi in delatori, spie, sceriffi fai da te. È necessario, soprattutto, che ci sia una guida amministrativa capace non solo di sanzionare chi in palese violazione del buon senso metta a repentaglio i diritti di tutti, ma anche di spiegare su basi solide e quindi scientifiche, modalità di comportamento e utilizzo delle protezioni individuali». Il gruppo algherese di Sinistra in Comune interviene così sul difficile momento che vive la comunità locale, ma non solo.

«È stato detto in più sedi che le mascherine chirurgiche servono soprattutto laddove ci sia il pericolo di non osservare la distanza di sicurezza, che l’Organizzazione mondiale di sanità indica in almeno 2metri. Servono soprattutto per proteggere il prossimo da starnuti o colpi di tosse da parte di malati asintomatici. Non hanno molto senso all’aperto, né tantomeno se si guida l’auto da soli (servono a proteggere il prossimo, non noi stessi). Sarebbe anche auspicabile che l’Amministrazione si facesse carico di informare come utilizzare i presidi di protezione individuale, per evitare che si trasformino invece in ulteriori fonti di infezione o mettessero al popolazione nelle condizioni di assumere atteggiamenti pericolosi. Stesso discorso vale per i guanti monouso», prosegue il gruppo rappresentato nel Consiglio comunale di Alghero da Valdo Di Nolfo.

«Ultimamente, si moltiplicano segnalazioni di atteggiamenti zelanti da chi è preposto ai controlli, come se non bastasse lo stato di prostrazione in cui versa la maggior parte della popolazione. Questo tipo di episodi tendono ad inasprire lo stato di insofferenza nella popolazione che ricordiamolo, ha subito una brusca limitazione della propria libertà individuale, delle proprie finanze ed attività lavorative. In un clima di grande tensione nel quale ci si trova, sarebbe meglio ricordare che si è innocenti fino a prova contraria. Confidiamo in un richiamo alla responsabilità di tutti in un momento così difficile per la nostra comunità con la speranza che le misure messe in atto ci portino presto al di fuori di questa situazione», concludono i membri di Sinistra in Comune.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)