Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Sinistra in Comune chiede responsabilità
Red 20 aprile 2020
Sinistra in Comune chiede responsabilità
«Ultimamente, si moltiplicano segnalazioni di atteggiamenti zelanti da chi è preposto ai controlli, come se non bastasse lo stato di prostrazione in cui versa la maggior parte della popolazione. Confidiamo in un richiamo alla responsabilità di tutti in un momento così difficile per la nostra comunità con la speranza che le misure messe in atto ci portino presto al di fuori di questa situazione»
Sinistra in Comune chiede <i>responsabilità</i>

ALGHERO - «A furia di sentirlo ripetere, forse qualcuno ha davvero creduto che questa sia una guerra e non un modo civile e democratico di cercare di arrestare un contagio. Giova ripeterlo prima che da cittadini ci si trasformi in delatori, spie, sceriffi fai da te. È necessario, soprattutto, che ci sia una guida amministrativa capace non solo di sanzionare chi in palese violazione del buon senso metta a repentaglio i diritti di tutti, ma anche di spiegare su basi solide e quindi scientifiche, modalità di comportamento e utilizzo delle protezioni individuali». Il gruppo algherese di Sinistra in Comune interviene così sul difficile momento che vive la comunità locale, ma non solo.

«È stato detto in più sedi che le mascherine chirurgiche servono soprattutto laddove ci sia il pericolo di non osservare la distanza di sicurezza, che l’Organizzazione mondiale di sanità indica in almeno 2metri. Servono soprattutto per proteggere il prossimo da starnuti o colpi di tosse da parte di malati asintomatici. Non hanno molto senso all’aperto, né tantomeno se si guida l’auto da soli (servono a proteggere il prossimo, non noi stessi). Sarebbe anche auspicabile che l’Amministrazione si facesse carico di informare come utilizzare i presidi di protezione individuale, per evitare che si trasformino invece in ulteriori fonti di infezione o mettessero al popolazione nelle condizioni di assumere atteggiamenti pericolosi. Stesso discorso vale per i guanti monouso», prosegue il gruppo rappresentato nel Consiglio comunale di Alghero da Valdo Di Nolfo.

«Ultimamente, si moltiplicano segnalazioni di atteggiamenti zelanti da chi è preposto ai controlli, come se non bastasse lo stato di prostrazione in cui versa la maggior parte della popolazione. Questo tipo di episodi tendono ad inasprire lo stato di insofferenza nella popolazione che ricordiamolo, ha subito una brusca limitazione della propria libertà individuale, delle proprie finanze ed attività lavorative. In un clima di grande tensione nel quale ci si trova, sarebbe meglio ricordare che si è innocenti fino a prova contraria. Confidiamo in un richiamo alla responsabilità di tutti in un momento così difficile per la nostra comunità con la speranza che le misure messe in atto ci portino presto al di fuori di questa situazione», concludono i membri di Sinistra in Comune.
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)