Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › alghero
Alghero
9/7/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di FdI ad Alghero: Sebbene non tutta la politica lo abbia chiaro in questo momento, il tema è di grande rilevanza per la città
9/7/2025
L´obiettivo condiviso è un dialogo più diretto tra l´agenzia Forestas e il comune di Alghero con la prospettiva di costruire una fascia tagliafuoco nei terreni ai piedi di Monte Zirra, a protezione delle case della borgata
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
9/7/2025
La mostra sarà inaugurata venerdì 11 luglio alle ore 19,30 e sarà visitabile fino a sabato 12 luglio. Le due giornate saranno arricchite da musica e gruppi di ballo tradizionali
9/7/2025
Appuntamento con il libro “Rundinedda Road. La storia di Piero Marras” alla 5^ Rassegna “Libriamoci, Incontriamoci: Libri per uscire” a Villanova Monteleone.
10/7/2025
Seconda giornata di Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi. All’ex Mercato di Alghero Salvatore Falzone e Maria Francesca Chiappe L’11 luglio alla seconda giornata del festival letterario AES si parla anche di imprese sportive
8/7/2025
I prodotti spiegati in algherese, racconti per i clienti tra dolci e ricordi d´infanzia. Marinaro: Siamo certamente soddisfatti di questa iniziativa e di come sia importante dare un segnale di partecipazione alla preservazione dell’algherese
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
8/7/2025
Valdo Di Nolfo: L´obiettivo principale è attivare un processo trasformativo che renda Fertilia un laboratorio vivente di arte pubblica e un esempio replicabile di rigenerazione culturale
8/7/2025
Alla periferia di Alghero, in un angolo incantato d’Italia, dove lo “margalló” racconta storie e il vento accarezza le memorie del passato, prende vita “Una tarda al burg/Una sera al borgo”, una rassegna teatrale/musicale che trasforma per quattro giorni, il cortile delle vecchie scuole medie di Santa Maria La Palma in un palcoscenico a cielo aperto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)