Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cronaca
Cronaca
24/9/2020
Lunedì, gli uffici comunali di Alghero della sede di Sant´Anna rimarranno chiusi per l´effettuazione della disinfestazione dei locali. Pertanto, i servizi resteranno chiusi al pubblico. La riapertura avverrà mercoledì
24/9/2020
Mercoledì sera, poco oltre le 20, un incendio è divampato in un magazzino adiacente a un´abitazione di Alghero, sulla variante del Calich. Non si esclude che la causa del rogo sia da ricondurre a un fulmine durante il temporale
24/9/2020
Ad agosto, la stessa procedura era stata riservata a infermieri e oss. Avviate anche assunzioni a tempo determinato di altro personale sanitario per l´Azienda ospedaliero universitaria
24/9/2020
Sulla Statale 198 tra Ilbono-Tortolì, dopo aver perso il controllo della propria moto, un turista tedesco è fuoriuscito dalla sede stradale impattando contro le rocce
24/9/2020
I Carabinieri di Santa Maria Navarrese, dopo una minuziosa attività di indagine, hanno ricostruito nei minimi particolari il pestaggio dello scorso 9 settembre, fatale per un gairese, residente a Lotzorai, tuttora in coma presso l’ospedale di Carbonia
24/9/2020
Giornate incerte, meteorologicamente parlando, su tutta la Riviera del corallo. Previsti forti venti e temporali tra oggi, venerdì e sabato. Meteo incerto anche domenica 27 settembre
25/9/2020
Allerta meteo su tutto il territorio del nord ovest della Sardegna. L´Amministrazione di Alghero corre ai ripari e chiude tutte le aree pubbliche all´aria aperta. Previsti temporali, piogge e forti venti di maestrale
24/9/2020
I Carabinieri della Stazione di Villanova Tulo hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Cagliari due persone per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere. Gli accertamenti lungo la Strada provinciale 112 hanno permesso di trovare, nascosti sotto i sedili di un´autovettura, due coltelli a serramanico della lunghezza complessiva di 20centimetri
23/9/2020
Dopo la querela presentata dai figli dell’anziano, i finanzieri hanno ricostruito gli episodi della truffa, perpetrata da un 52enne sassarese che, tra il settembre 2017 e l’agosto del 2018, si era fatto consegnare, in diverse occasioni, circa 150mila euro per la ristrutturazione di alcuni immobili, in realtà mai posseduti, promettendone la restituzione in seguito alla vendita degli stessi
23/9/2020
E´ morto oggi pomeriggio, a bordo di un´ambulanza del 118 che lo stava trasportando all´ospedale Santissima Trinità di Cagliari. Un oss di Isili è la vittima numero 146 nell´Isola e la più giovane finora



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)