Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › L´Aou Sassari stabilizza 12 dirigenti
Red 24 settembre 2020
Aou Sassari stabilizza 12 dirigenti
Ad agosto, la stessa procedura era stata riservata a infermieri e oss. Avviate anche assunzioni a tempo determinato di altro personale sanitario per l´Azienda ospedaliero universitaria
L´<i>Aou</i> Sassari stabilizza 12 dirigenti

SASSARI – L’Azienda ospedaliero universitaria Sassari stabilizza dodici dirigenti medici e il loro contratto si trasforma da tempo determinato a tempo indeterminato. Per quattro di loro la stabilizzazione è stata fatta con diritto di priorità e in deroga temporanea all'applicazione delle disposizioni in materia di piani di fabbisogni del personale e di bilanci di previsione, perché si è tenuto conto dei profili connessi all'emergenza Covid-19. In accordo con l'Assessorato regionale della Sanità, inoltre, si è proceduto alla stabilizzazione anche di otto profili di dirigenti medici diversi da quelli legati all'emergenza sanitaria. La delibera di stabilizzazione, la numero 461, è stata approvata martedì dalla direzione strategia dell’Aou.

Vedono trasformato il loro contratto medici fisiatri, di neurologia, medicina interna, ematologia, medicina trasfusionale, chirurgia plastica, maxillo facciale e di malattie dell'apparato respiratorio. A presentare domanda di stabilizzazione, in realtà, sono stati ventinove dirigenti medici e se per dodici di loro è arrivata la stabilizzazione, per quattro candidati, considerata la particolare casistica presentata, è necessaria una più ampia valutazione da parte degli uffici competenti. I rimanenti tredici, invece, sono stati esclusi per carenza dei requisiti. Le istanze sono arrivate all’Aou dopo l'indizione dell'avviso pubblico per la procedura di stabilizzazione del personale precario, approvato ad aprile dal commissario straordinario.

La stabilizzazione dei dirigenti medici si aggiunge a quella già effettuata ad agosto e che aveva visto l'assunzione a tempo indeterminato di ventitre operatori sanitari, cioè sedici infermieri e sette operatori sociosanitari. «Dopo la stabilizzazione del personale del Comparto – affermano i vertici aziendali – stabilizziamo altre importanti figure che hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo rilevante in questa emergenza sanitaria. Medici che ogni giorno contribuiscono ad assicurare le cure ai tanti pazienti che trovano nella nostra azienda un punto di riferimento».

A queste assunzioni si aggiungono quelle che, in questi giorni, l'Aou di Sassari ha fatto, questa volta a tempo determinato, per medici e infermieri. Sono stati assunti un medico di Chirurgia generale, un neurologo, un endocrinologo, dodici infermieri (ai quali se ne aggiungono altri otto a cui è stato prorogato il contratto per l’emergenza Covid), tre tecnici di laboratorio biomedico e nove tecnici sanitari di Radiologia medica. Infine, è stata approvata la graduatoria per l'assunzione a tempo determinato di logopedisti, quindi un avviso di mobilità regionale e interregionale, compartimentale e intercompartimentale, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di un posto di dirigente medico di Radiodiagnostica.
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
11:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)