|
 |
|
24/3/2017
Il Polo isolano ha partecipato alla 24esima edizione di “Restauro-Musei. Salone dell´economia, della conservazione, delle tecnologie e della valorizzazione dei beni culturali e ambientali”, ospitato da mercoledì ad oggi dal Salone del Restauro
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Il premio Nobel per la medicina centrò il prestigioso riconoscimento con i suoi studi sulla memoria dei neuroni. Il 27 marzo, alle ore 10.30, terrà in Rettorato una Lectio magistralis sul riduzionismo nell’arte e nelle neuroscienze. Nel pomeriggio, in cittadella di monserrato, lezione sull’abuso di farmaci
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Il premio Nobel per la medicina centrò il prestigioso riconoscimento con i suoi studi sulla memoria dei neuroni. Il 27 marzo, alle ore 10.30, terrà in Rettorato una Lectio magistralis sul riduzionismo nell’arte e nelle neuroscienze. Nel pomeriggio, in cittadella di monserrato, lezione sull’abuso di farmaci
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Secondo una prima ipotesi, il ciclo pittorico risalirebbe al Seicento e rappresenterebbe l´Annunciazione e la Nascita della Vergine. Tutto è avvenuto per caso: nel corso del montaggio di un ponte necessario per lavorare sull´altare sono emersi gli affreschi
|
|
|
 |
|
23/3/2017
Venerdì 31 marzo, alle ore 18, l´auditorium “Giovanni Lilliu”, in Via Mereu 56, a Nuoro, è in programma la presentazione del progetto
|
|
|
 |
|
25/3/2017
La compagnia teatrale "L’Effimero Meraviglioso” presenta al Parodi l’opera teatrale, una storia di passione “Blumen” di Helmut Langestoss. L’appuntamento è per domani, domenica 26 marzo alle ore 19 con lo spettacolo interpretato da Miana Merisi e Luigi Tontoranelli per la regia Maria Assunta Calvisi
|
|
|
 |
|
23/3/2017
Il rettore dell´Università degli studi di Sassari è risultato il più votato durante l´assemblea straordinaria che doveva decidere l´elezione dei quattro membri della giunta della Conferenza dei rettori delle Università italiane
|
|
|
 |
|
24/3/2017
Letture di racconti archeofantastici per bambini dai 7 agli 11 anni accompagnati dalla famiglia. Prossimi appuntamenti al villaggio nuragico di Sant’Imbenia e la necropoli di Monte Carru
|
|
|
 |
|
23/3/2017
Questa mattina, il team di #React è stato ricevuto a Montecitorio. Gli studenti dell’Università di Cagliari che contrasta l’estremismo ed il linguaggio violento sul web sono stati indicati dal ministro dell’Università Fedeli agli studenti delle scuole italiana come esempio virtuoso. Un mese fa, il premio a Washington, nel Facebook global digital challenge
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Domenica, dalle ore 12 alle 13.30, il Parco delle Emozioni di Molentargius ospiterà una Domenica volante (laboratorio di teatro circo per bambini e genitori)
|
|