|
 |
|
24/9/2021
Per le intere giornate del 25 e del 26 settembre, il biglietto d´ingresso ai musei MŪSA e MACOR avrà un costo simbolico di 1 euro. Sabato aperture fino alle 22.30
|
|
|
 |
|
22/9/2021
Si parte giovedì 23 settembre con una tavola rotonda su “Romanzo e memoria” con Arriaga, Fajardo, Lindo, Muñoz Molina, Vilas. Dopo il reading tratto dal romanzo “Silenzi” della scrittrice Karla Suarez, José Manuel Fajardo cucina per i lettori piatti tipici andalusi e racconta il suo libro “Il sapore perfetto”
|
|
|
 |
|
21/9/2021
La villa romana per tutti, tutti per la villa romana. Domenica 26 settembre apertura straordinaria ad Alghero dalle 15.30 alle 19.30 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
|
|
|
 |
|
25/9/2021
Si conclude domenica con L´Aperitivo d´Autore, e di pomeriggio con una tavola rotonda intitolata "Scrivere dopo la pandemia", la sezione internazionale del festival algherese "Dall´altra parte del mare", quest´anno dedicata alla letteratura spagnola e sudamericana.
|
|
|
 |
|
25/9/2021
L´apertuta straordinaria dalle 15.30 alle 19.30 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. In programma laboratori e un aperitivo finale. Iscrizioni
|
|
|
 |
|
23/9/2021
Queste le prime dichiarazioni di Monica Pulina, all´indomani della decisione della coordinatrice regionale di Fratelli d´Italia, Antonella Zedda, che nell´incontro del Carlos V ha imposto la nuova linea al capogruppo algherese Christian Mulas
|
|
|
 |
|
25/9/2021
La compagine algherese domenica 26 settembre sarà ospite allo Stadio Comunale in via Trento, in casa dell’Amatori Rugby Capoterra. La partita è inserita nella prima edizione del torneo “Isola dei Nuraghi”
|
|
|
 |
|
25/9/2021
La onlus ha organizzato 330 appuntamenti in contemporanea in tutta Italia con l´obiettivo di raccogliere oltre 100mila chili di plastica e rifiuti in un solo giorno. Il punto di ritrovo è di fronte al Dipartimento di Architettura. Iscrizione obbligatoria
|
|
|
 |
|
23/9/2021
Adifolk ad Alghero dal 23 al 27 di settembre la Mostra Fotografica “La Catalogna dal Cielo”, la mostra sarà in città nel Mercato Ortofrutticolo di via Sassari
|
|
|
 |
|
E´ un inno alla vita, partendo dalla morte e distruzione del fuoco. Una poesia della rinascita. Antonio Marras presenta a Milano il nuovo docu-film girato interamente sui luoghi devastati dalle fiamme qualche mese fa in Sardegna, nel Montiferru
|
|