|
 |
|
1/5/2021
Lo sportello, situato al piano terra del Municipio, sarà operativo il lunedì, dalle 16 alle 18, il mercoledì e il venerdì dalle 10 alle 12. Un volontario dell’associazione provvederà alla registrazione di coloro che ne avranno bisogno
|
|
|
 |
|
30/4/2021
La pattuglia della Stazione Forestale di Cagliari, durante un controllo sui siti di nidificazione, nel Bellarosa Maggiore, ha notato un esemplare di fenicottero adulto in difficoltà, in prossimità della sponda
|
|
|
 |
|
30/4/2021
Sono presenti dieci aziende agricole, prevalentemente del territorio, che ogni mercoledì mattina porteranno in vendita nella piccola galleria, in Corso Vittorio Emanuele, i propri prodotti freschi, di stagione e a chilometro zero
|
|
|
 |
|
30/4/2021
Coinvolti il Ministero della Transizione Ecologica, il Comune di Assemini, i Carabinieri del N.O.E., il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informando la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari
|
|
|
 |
|
29/4/2021
Il Comune sostiene l’iniziativa promossa al livello nazionale da “Marevivo”, che vede la partecipazione della delegazione Sud Sardegna della stessa associazione con un progetto di natura ambientale che ambisce alla cura e alla salvaguardia dello stagno e della laguna di Sant’Antioco
|
|
|
 |
|
29/4/2021
Proseguono i colloqui istituzionali di Francesco Mola, dopo quelli con il presidente della Regione e il sindaco. Ieri mattina, a Palazzo Belgrano, ha ospitato Gianfranco Tomao. Al centro del dialogo, la situazione degli studenti durante la pandemia
|
|
|
 |
|
29/4/2021
Questa mattina, davanti alla Prefettura, si è tenuto un presidio per chiedere la riattivazione delle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, un maggiore coordinamento con tutti gli operatori di soccorso, la fine dei rimpatri verso porti non sicuri, la creazione di un meccanismo di sbarco sicuro, l´immediata applicazione dei decreti legge 34 e 130 e la regolarizzazione di chi è in possesso di tutti i requisiti richiesti dalle norme vigenti
|
|
|
 |
|
29/4/2021
Il nuovo collegamento sarà disponibile da domenica 4 luglio con due frequenze settimanali Salgono a sedici i collegamenti della compagnia aerea disponibili al “Mario Mameli”, nove domestici e sette internazionali L’offerta della low-cost prevede più di 390mila biglietti in vendita, pari a un incremento del 34percento rispetto al 2019
|
|
|
 |
|
29/4/2021
Raccolti in un unico listino comunale i prezzi relativi a concessioni, servizi e cremazioni nel capoluogo regionale. Le nuove tariffe prevedono un aumento del 3percento
|
|
|
 |
|
28/4/2021
Cagliari pensa al futuro insieme all´Università e lancia l´idea della “Città della scienza e della tecnologia”. In visita al Municipio il nuovo rettore Francesco Mola. «Condivisione di saperi, risorse e spazi nell´interesse di studenti e cittadini», commenta il sindaco Paolo Truzzu
|
|