Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › alghero
Alghero
23/7/2021
Il traffico e le conseguenti file avevano raggiunto ormai livelli insostenibili. Da sabato l´apertura al traffico nei due sensi di marcia. Sarà anche possibile transitare per pedoni e bici. Oggi il sopralluogo tecnico alla presenza di sindaco e assessore
23/7/2021
Nuove analisi sull´acqua potabile a Fertilia, parametri a norma. Revoca dell´ordinanza sindacale di divieto d´uso. Intanto rientrano anche i disservizi causati dalla chiusura dell´erogazione a causa di alcuni interventi urgenti sulle reti
23/7/2021
Così Mimmo Pirisi, capogruppo in consiglio comunale ad Alghero del Partito democratico, interviene sul riavvio dell´iter di realizzazione del terzo ecocentro nella zona di Santa Maria la Palma
23/7/2021
E´ ancora la mancata partecipazione al bando internazionale per le città creative dell´Unesco a dividere i consiglieri comunali di Alghero. Le opposizioni: più che comunicati vuoti, dovrebbero non perdere più occasioni
23/7/2021
Aumentano ancora i positivi al coronavirus sul territorio comunale di Alghero. Alla giornata del 22 luglio sono 69 (+9 in pochi giorni). Le persone in quarantena sono 72
25/7/2021
Vigilia della festa di Sant’Anna. Ad Alghero le chiesette dedicate a questa Santa sono due: la più antica (sec. XVI) si trova nelle campagne di Alghero (S.Anna “de fores”, cioè fuori dalla città murata). Risale alla metà del 1700, invece, la chiesa di S.Anna “de dins” (di dentro), di fianco alla Cattedrale. A ridosso di questa chiesa si organizzava una copertura di stoffe per creare un riparo dall’umidità della notte, che trascorreva tra balli e canti algheresi, mentre si concludeva la novena nella chiesetta “de fores”, quando le donne con appresso i loro bambini si muovevano in pellegrinaggio verso la cappella di campagna. A mos veure, a demà
24/7/2021
Settimo appuntamento per JazzAlguer, la rassegna organizzata dall’associazione Bayou Club-Events, con la direzione artistica di Massimo Russino, in scena ad Alghero fino al prossimo 28 agosto
21/7/2021
Domenica 25 luglio sarà presentato il libro "Kemirruschi. La storia di Michele Schirru in 14 date", l´ultimo saggio di Massimo Lunardelli che per l´occasione dialoghera con lo storico Antonio Budruni e con il giornalista Andrea Frailis
22/7/2021
Il ricco programma di eventi e manifestazioni predisposto dalla Fondazione Alghero e dall´Amministrazione Comunale accompagna gli ultimi weekend di luglio, in attesa dei grandi eventi di agosto e settembre previsti nella nuova Arena Rugby di Maria Pia
22/7/2021
I gruppi di maggioranza consiliare di Alghero replicano alle pesanti accuse sulla mancata partecipazione al bando delle città creative Unesco. «Un bando estremamente oneroso, per nulla proficuo come raccontato»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)