Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › «Ecocentro, finalmente qualcosa si muove»
Cor 23 luglio 2021
«Ecocentro, finalmente qualcosa si muove»
Così Mimmo Pirisi, capogruppo in consiglio comunale ad Alghero del Partito democratico, interviene sul riavvio dell´iter di realizzazione del terzo ecocentro nella zona di Santa Maria la Palma
«Ecocentro, finalmente qualcosa si muove»

ALGHERO - «Finalmente si chiude un iter che è partito nel 2018 con l’acquisto di un area pubblica della Regione, al prezzo simbolico di un euro, da parte dell’allora amministrazione con Sindaco Mario Bruno, che concretizzo’ quella scelta voluta dall’intero agro, che con convinzione, chiese la realizzazione di un terzo ecocentro da dislocare nell’agro. La scelta cadde proprio nella zona di Santa Maria la Palma, in quanto baricentrica e con le caratteristiche richieste per poter realizzare l’opera, e per avere il finanziamento che e’ già nelle casse del comune dal 2016. Oggi il consiglio comunale (anche grazie ad una inversione dell’ordine del giorno voluto e proposta dalla minoranza) approva e completa l’iter burocratico. Oggi siamo pronti per una gara d’appalto per la realizzazione dell’opera, fondamentale per l’agro e anche per l’intera
città, in quanto tale servizio potrà contribuire ad aumentare la
percentuale di differenziata, utile per l’abbattimento delle tariffe per
i cittadini Algheresi». Così Mimmo Pirisi, capogruppo in consiglio comunale ad Alghero del partito democratico, interviene sul riavvio dell'iter di realizzazione del terzo ecocentro nella zona di Santa Maria la Palma [LEGGI].
13:21
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
3/7/2025
In passato il muro dell´allora caserma dei Carabinieri di Alghero ospitava gli annunci funebri. Oggi, col cantiere abbandonato che racchiude la piazza, spuntano i necrologi dell´incuria
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)