|
 |
|
25/3/2024
Riuniti oggi a Lollove gli Stati generali del comparto in Sardegna, alla presenza dei vertici nazionali. Le statistiche in Sardegna mostrano anche che gli agriturismi sono sempre più aziende guidate dalle donne (una su tre) e dai giovani (l’età media di chi conduce gli agriturismi si attesta sotto i 50 anni)
|
|
|
 |
|
21/3/2024
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera a un finanziamento da 2milioni 11mila e 629euro destinato ai Comuni della Riserva della Biosfera MaB Unesco di Tepilora, Rio Posada e Montalbo per interventi dedicati all’adattamento climatico
|
|
|
 |
|
21/3/2024
Il Comune di Sassari aderisce anche quest’anno a Earth Hour – l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF
|
|
|
 |
|
19/3/2024
Il Ceas Lago Baratz del Comune di Sassari propone il laboratorio creativo ‘Aspettando la Pasqua…’, sabato 23 marzo dalle 9:30 alle 12:30 nei locali del Ceas in via dei Fenicotteri, 25
|
|
|
 |
|
20/3/2024
Le nuove piante sono state messe a dimora individuata dall’Amministrazione comunale lungo la strada provinciale 72, teatro ogni anno dei cortei religiosi per le festività di San Giovanni e quindi un luogo simbolico molto importante per la comunità sennorese
|
|
|
 |
|
19/3/2024
«Negli ultimi anni, la città di Alghero ha affrontato una situazione preoccupante riguardante il suo verde pubblico urbano». Ne è convinto Roberto Ferrara (M5s) che lancia una petizione online: #ripiantiamoli
|
|
|
 |
|
18/3/2024
Secondo l’ultimo rapporto CONAI, conferita al Consorzio una quantità di rifiuti che coprirebbe tre volte la tratta Cagliari-Ginevra. 25 milioni e 820.000 euro dal sistema CONAI ai Comuni della Regione
|
|
|
 |
|
16/3/2024
Questa sera ad Alghero - sala conferenze del Quarter - la prima presentazione del trailer dei video realizzati dal prof. Ginesu e dal dott. Manconi sulla geomorfologia della Sardegna. Coordina i lavori Gianfranco Russino
|
|
|
 |
|
14/3/2024
Sono in corso, grazie a 70mila euro di risorse reperite dall´assessorato all´Ambiente del Comune, una serie di interventi di pulizia finalizzati alla definitiva bonifica ambientale di alcune aree di pregio del territorio comunale
|
|
|
 |
|
14/3/2024
«Nove aperture – ha spiegato questa mattina la presidente regionale del Fai Monica Scanu – importanti per fare conoscere luoghi non sempre a disposizione di tutti e per raccogliere fondi che saranno poi reinvestiti nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale»
|
|