Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Olmedo: 300kg di rifiuti raccolti
Cor 21 ottobre 2024
Olmedo: 300kg di rifiuti raccolti
l´Associazione Plastic Free recupera oltre 300 Kg di rifiiuti: la partecipazione è stata ampia, con referenti provenienti da diverse località della Sardegna
Olmedo: 300<i>kg</i> di rifiuti raccolti

OLMEDO - Domenica scorsa, in una giornata di meteo avverso, 22 volontari si sono riuniti nell’agro Sud-Ovest di Olmedo per partecipare a una pulizia ambientale lungo la SP19BIS, in prossimità della località Santa Caterina. Organizzata dal referente locale di Plastic Free, Luciano Montanari, l'iniziativa ha portato al recupero di 300 kg di rifiuti, inclusi 20 kg di plastica, pneumatici, un forno a microonde, una batteria, arredi di bagno e oltre 100 kg di bottiglie di vetro.

La partecipazione è stata ampia, con referenti provenienti da diverse località della Sardegna, tra cui Gianpiero Carcangiu da La Maddalena, Daniela Dore e Natalia Casula da Sassari, Maria Grazia Pisanu da Sorso, a cui si sono aggiunti volontari da Olbia, Alghero e diversi residenti. Anche il Sindaco di Olmedo, Mario Antonio Faedda, ha preso parte all'evento, offrendo un importante esempio di coinvolgimento istituzionale e dimostrando l’impegno delle amministrazioni locali nella lotta contro l'abbandono dei rifiuti.

Durante la raccolta, il supporto della compagnia barracellare è stato cruciale per garantire la sicurezza del traffico stradale, permettendo ai volontari di operare in sicurezza. Tra i materiali rimossi spiccavano oggetti voluminosi, come pneumatici e pezzi di ondulina, che da tempo deturpavano il paesaggio circostante. L’iniziativa ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra cittadini, volontari e istituzioni nel proteggere l’ambiente, lanciando un chiaro messaggio: insieme è possibile fare la differenza. A breve, una seconda presentazione pubblica si terrà presso il Comune di Olmedo per continuare a promuovere queste importanti azioni di sensibilizzazione.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)