|
|
|
|
 |
|
9/5/2006
Per i profani è sinonimo di sporcizia e disordine per i litorali, ma per gli “addetti ai lavori” o meglio per coloro che conoscono il suo ruolo ecologico significa salubrità dei mari
|
|
|
 |
|
27/4/2006
La Posidonia rimossa è stata messa con cura sul bordo della strada che porta alla spiaggia omonima, tanti quintali da costituire un problema. Necessari 300mila euro per la rimozione
|
|
|
 |
|
20/4/2006
Quantità incredibile di Posidonia Oceanica pronta ad essere smaltita in discariche autorizzate, la struttura alberghiera oggetto di lavori di consolidamento lato mare
|
|
|
 |
|
8/4/2006
Tra breve inizierà una prima operazione di ripulitura dei litorali dalla Posidonia. E’ stato infatti raggiunto un accorso con la Slia da parte del comune. Ma è veramente opportuno eliminare totalmente le “banquettes di Posidonia” dalla spiaggia?
|
|
|
 |
|
20/1/2006
«Riteniamo opportuno diminuire l’intensità dell’irradiazione luminosa o limitarne l’uso solo nei tempi di percorrenza della strada»
|
|
|
 |
|
17/1/2006
Da due mesi è iniziato il lavoro dei commissari per ricostruire la storia di una colonia per bambini e per disabili, trasformata in albergo
|
|
|
 |
|
22/11/2005
Non è per niente preoccupato, Dilo Dardi, proprietario della casetta bianca sulla battigia di Maria Pia, oggetto di un dossier fotografico che testimonia la sua trasformazione e che Arcobaleno di Stella Nascente ha spedito al governatore Soru
|
|
|
 |
|
19/11/2005
Il movimento politico, che aveva fatto esplodere la questione Vel Marì, ha fatto recapitare direttamente sulla scrivania del presidente Soru, un fascicolo con tanto di documentazione cartacea e fotografica, per denunciare quello che il capogruppo Armani ha definito “scempio ambientale”
|
|
|
 |
|
5/11/2005
«I restauri alla vecchia casupola della ex scuola di vela sul litorale di Maria Pia, si sono trasformati in lavori di ampliamento di una costruzione della quale non si sa ancora l´uso futuro», denuncia il capogruppo di Stella Nascente
|
|