Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCoste › Tornano i controlli nelle coste del nord Sardegna
Cor 13 maggio 2006
Tornano i controlli nelle coste del nord Sardegna
Tornano i controlli nelle coste del nord Sardegna

PORTO TORRES - Non navighiamo in cattive acque. È quanto emerge dai rilevamenti compiuti ieri mattina al largo di Porto Torres e Stintino dalla Coopernaut Franca, l’imbarcazione che sta portando a compimento per conto dell’assessorato provinciale all’Ambiente il progetto Moniqua, un piano comunitario finanziato con fondi Interreg per il monitoraggio della qualità delle acque e dell’ambiente marino. I dati non hanno il crisma dell’ufficialità, visto che i campionamenti effettuati saranno sottoposti a severe analisi di laboratorio che andranno avanti sino alla fine di giugno. «Ma le osservazioni fatte dai tecnici incaricati di completare i controlli inducono all’ottimismo», assicura l’assessore provinciale all’Ambiente, Pino Ortu, che ha seguito in prima persona i lavori a bordo della Coopernaut Franca. Le perplessità principali riguardavano proprio l’area costiera di Porto Torres, su cui grava il peso ambientale del principale insediamento industriale del nord-ovest Sardegna. Secondo le prime valutazioni raccolte al largo del porto industriale, «non si registrerebbe la presenza di grandi elementi inquinanti – prosegue Pino Ortu – anche se è naturale ribadire che prima di valutare i risultati del lavoro di oggi occorrerà attendere un po». A quanto pare, la caccia a piombo, calce e mercurio non è stata del tutto vana, ma poco ci manca. Un dato che, se dovesse trovare conferma al termine delle necessarie verifiche, serve per riportare un po’ di serenità. «L’opinione pubblica si allarma e chiede garanzie e controlli efficaci, e questo è del tutto legittimo», dice ancora l’assessore Ortu per spiegare la scelta di impegnare fondi comunitari per un’iniziativa destinata a fare scuola tra le istituzioni deputate a garantire la tutela del territorio e di chi ci vive. Dopo i controlli fatti a Porto Torres e Stintino, la Coopernaut è salpata alla volta di Alghero, dove oggi concluderà il secondo ciclo di ispezioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)