Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Vel Marì: prosegue l’indagine della commissione
Pierpaola Pisanu 17 gennaio 2006
Vel Marì: prosegue l’indagine della commissione
Da due mesi è iniziato il lavoro dei commissari per ricostruire la storia di una colonia per bambini e per disabili, trasformata in albergo
Vel Marì: prosegue l’indagine della commissione

ALGHERO - Prosegue l’indagine della commissione Vel Marì. Giovedì scorso si è incontrato il gruppo responsabile dell’inchiesta consiliare sulla ex colonia di Fertilia, presieduto dal capogruppo di Fortza Paris Maurizio Pirisi, e formato dai consiglieri comunali Mauro Manca, dell’Udc, Ombretta Armani, capogruppo di Arcobaleno di Stella Nascente, e Isio Camboni, di Città Futura e da quello di Forza Italia Gianni Spano che, essendo passato in giunta, lascerà ora il posto a Giancarlo Piras. L’assessore uscente infatti, primo dei non eletti tra gli azzurri nel 2002, lo sostituirà in consiglio comunale, ma presumibilmente anche nelle commissioni di cui Spano faceva parte. Oltre alla commissione Controllo e Garanzia sul Vel Marì, anche in quella Bilancio e nella commissione Affari Generali di cui Spano era presidente. La surroga dovrà essere votata alla prossima seduta dell’assemblea civica. Da due mesi è iniziato il lavoro dei commissari per ricostruire la storia di una colonia per bambini e per disabili, trasformata in albergo. Le riunioni sono a porte chiuse e quanto scoperto finora dalla commissione Vel Marì è top secret. L’esito dell’indagine verrà riferito all’autorità giudiziaria qualora emergesse la necessità, mentre obbligatoriamente le conclusioni cui giungeranno i tre rappresentanti di maggioranza e i due di opposizione, dovranno essere esternate in sede di consiglio comunale. Per ora si sa soltanto che è stata esaminata gran parte della documentazione in possesso del Comune e ulteriori carte sono state richieste per rimettere insieme tutti i tasselli di un caso che ha suscitato scalpore e che parte nel 1999 con un accordo di programma firmato tra vari soggetti del territorio per la realizzazione di opere pubbliche in collaborazione con privati. Tra questi era previsto il progetto di recupero della colonia, da adibire a Centro Vacanze. In virtù di questo patto la cooperativa La Luna, titolare della ex colonia di Fertilia, ha deciso di affidare le sue richieste di classificazione alberghiera, alle vie legali e ha presentato al Tar il 22 novembre scorso una richiesta di risarcimento danni contro il Comune di Alghero, che non ha ancora rilasciato la licenza per esercitare l’attività alberghiera in via definitiva.

Nella foto il Vel Marì



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)