|
Sergio Ortu
8 aprile 2006
Posidonia Oceanica, opportuna barriera all´erosione costiera
Tra breve inizierà una prima operazione di ripulitura dei litorali dalla Posidonia. E’ stato infatti raggiunto un accorso con la Slia da parte del comune. Ma è veramente opportuno eliminare totalmente le “banquettes di Posidonia” dalla spiaggia?

ALGHERO - Tra breve inizierà una prima operazione di ripulitura dei litorali dalla Posidonia. E’ stato infatti raggiunto un accorso con la Slia da parte del comune. Ma è veramente opportuno eliminare totalmente le “banquettes di Posidonia” dalla spiaggia? Se ne discuterà nel prossimo mese di maggio in un importante convegno organizzato dall’A.S.A.P. Mare & Ambiente, l’associazione di laureati in scienze ambientali e delle produzioni marine di Alghero. Al convegno denominato "Posidonia Oceanica, opportuna barriera all’erosione costiera ed importante ecosistema marino e terrestre. Rifiuto o risorsa per i litorali? Problematiche a confronto”, parteciperanno diversi docenti e studiosi della materia dell’Università degli Studi di Sassari che faranno il punto sull’importante problema ambientale che si trova a dover fronteggiare il comune di Alghero. E sul ruolo ecologico della Posidonia del contesto della fascia costiera. Si dibatterà inoltre anche sulla necessità di trovare un compromesso tra la necessità di tutelare l’ambiente da una parte e sulla questione di salvaguardare l’economia turistica del territorio che proprio dalle spiagge trae un importante fonte di reddito dall’altro. Un convegno che potrà probabilmente fornire importanti suggerimenti anche di ordine gestionale e ancor prima inedite curiosità su nascoste “presenze” all’interno di quelli che sono per molti anonimi, antiestetici e maleodoranti cumuli di “paglia marina”.
|