|
 |
|
10/4/2025
Novità nel 2025: da quest´anno, come preannunciato già a inizio anno scolastico 2024-2025, i servizi comunali sono garantiti per la copertura dell’intero anno scolastico e quindi fino a conclusione delle lezioni
|
|
|
 |
|
8/4/2025
La scuola, che non è nuova ad iniziative di grande rilevanza, questa volta ha progettato una mattinata il cui scopo è quello di coltivare le emozioni, riflettere tutti insieme e omaggiare lo studente il cui ricordo non svanirà mai
|
|
|
 |
|
5/4/2025
Completati i lavori per 880mila euro. Il progetto rappresenta un passo significativo verso una classe energetica più elevata, con una drastica riduzione delle emissioni di CO2 e un risparmio economico tangibile nel tempo
|
|
|
 |
|
4/4/2025
Incontro finale del Progetto Sapere&Sapori dell’Istituto Roth Piazza Sulis: Un Viaggio nel Mondo del
Lavoro Enogastronomico. Stamane l´ospite è Pietro Catzola, chef del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
|
|
|
 |
|
31/3/2025
L’evento, che si tiene da ormai 20 anni nella provincia di Sassari, è una fiera di esperimenti scientifici per le scuole condotti dagli studenti e dalle studentesse sotto la guida del corpo docente e dei soci di AIF e SAT, per la durata di un’intera giornata
|
|
|
 |
|
27/3/2025
Si sono disputati a Terralba le competizioni sportive scolastiche di scacchi, disciplina in grande crescita in campo regionale. L’istituto Fermi di Alghero ha ben figurato con i propri studenti. Tutti i risultati
|
|
|
 |
|
27/3/2025
Nell’Istituto Enrico Fermi di Alghero, gli studenti delle classi V Classico e III A Scientifico hanno partecipato al progetto “Mani in Pasta”, ideato e curato dai docenti referenti, con il prezioso sostegno del professor Antonio Farris, Presidente dell’Accademia Sarda del Lievito Madre e già docente di Microbiologia Agro-alimentare nell’Università di Sassari, che ha seguito l’iniziativa in tutte le sue fasi, intervenendo con spiegazioni per i ragazzi e coinvolgendo esperti del settore, da lui stesso contattati
|
|
|
 |
|
19/3/2025
Ha preso il via con la cerimonia di apertura a Lignano Sabbiadoro e che si concluderà domenica prossima. Sport, musica e divertimento in una piccola olimpiade dei convitti nazionali che vedrà impegnati oltre settanta ragazzi dell´istituto sassarese
|
|
|
 |
|
17/3/2025
La manifestazione vedrà coinvolte le scuole medie di primo e secondo grado dell’intera provincia di Sassari, circa 1600 alunni categoria allieve e allievi. Martedì la conferenza stampa a Porta Terra
|
|
|
 |
|
24/2/2025
Al Polo Tecnico Professionale di Alghero interessante conferenza su "Turismo e Imprenditoria locale" nei giorni scorsi, presso l’auditorium della sede centrale di via Diez, dal titolo “Turismo e comunità locale: opportunità o svantaggi?"
|
|