|
 |
|
6/12/2020
Il Centro funzionale decentrato di Protezione civile ha emesso un avviso di allerta per criticità ordinaria) per rischio idrogeologico sulle aree di allerta Iglesiente e Campidano, e per rischio idraulico e idrogeologico sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro. L´avviso è valido dalle 6 alle 23.59 di domani
|
|
|
 |
|
4/12/2020
Nuovo avviso di criticità per rischio idraulico, idrogeologico e idrogeologico per temporali nell´Iglesiente, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro
|
|
|
 |
|
4/12/2020
Il Centro funzionale decentrato di Protezione civile ha emesso un avviso di allerta per: “Codice Giallo” per rischio idraulico e idrogeologico sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro, nella serata di domani
|
|
|
 |
|
27/11/2020
Oggi pomeriggio, il sindaco di Alghero ha partecipato alla riunione dei primi cittadini dal prefetto di Sassari Maria Luisa D´Alessandro per fare il punto sulle attività
|
|
|
 |
|
26/11/2020
Il Centro funzionale decentrato di Protezione civile ha emesso un avviso di allerta per criticità elevata sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano, Flumendosa Flumineddu e Gallura; codice arancio nell´area del Tirso e codice giallo nell´area Montevecchio Pischinappiu
|
|
|
 |
|
27/11/2020
Il Centro funzionale decentrato di Protezione civile prolunga di ventiquattro ore gli allarmi per rischio idrogeologico in Sardegna, a causa di precipitazioni sparse previste
|
|
|
 |
|
18/11/2020
A partire dalle 18 di domani e fino alle 23.59 di venerdì, si prevedono sulla Sardegna venti settentrionali forti e localmente di burrasca o burrasca forte
|
|
|
 |
|
15/10/2020
«L´amministrazione comunale, oltre agli annunci di rito, si attivi al più presto nel chiedere - formalmente e secondo tutti i crismi - lo stato di calamità naturale per l´evento atmosferico del 14 ottobre»
|
|
|
 |
|
14/10/2020
Alle piogge del pomeriggio è seguito un acquazzone eccezionale. Allagamenti in tutti i quartieri, danni in case e cantine. Viabilità in tilt
|
|
|
 |
|
Attimi di paura nell´entroterra di Alghero, tra Scala Mala e Surigheddu. Scoperchiati alcuni tetti, abbattuti pali della luce e sradicati grossi alberi. E´ il bollettino parziale dei danni causati dalla tromba d´aria che si è abbattuta sull´agro algherese poco dopo le ore 15. Le immagini
|
|