|
 |
|
12/2/2025
Ad accompagnare il nuovo brano, un videoclip realizzato dal videomaker Mattia
Uldanck con immagini originali e delle numerose iniziative e azioni artistiche organizzate in
questi anni dal comitato Punta Giglio Libera: la presentazione venerdì 14 febbraio
|
|
|
 |
|
11/2/2025
Parte dell´antico Forte scoperto dalle impalcature dopo i lavori di restauro. Un bene preziosissimo restituito alla comunità. Sarà importante adesso recuperare immediatamente risorse per completare l'opera di riqualificazione
|
|
|
 |
|
12/2/2025
Gli aspiranti volontari per il Servizio Civile per l’anno 2025/2026 hanno tempo fino al 18 febbraio alle h 14:00 per presentare le domande
|
|
|
 |
|
10/2/2025
Le associazioni APS Punta Giglio Libera-Ridiamo Vita al Parco, Earth Gardeners, Italia Nostra Sardegna, Lipu, Parco NordOvest Sardegna, SardegnAmbiente, Sardenya i Llibertat, ANS Assemblea Nazionale Sarda inviano una dettagliata segnalazione a tutti gli organi competenti
|
|
|
 |
|
12/2/2025
A Tempio Pausania all’Istituto Euromediterraneo e nella sala Conferenze “Lo Quarter” di Alghero, alla presenza degli studenti delle scuole superiori locali, si terrà un seminario dal titolo “Dipendenze giovanili”, incentrato sull’uso delle sostanze stupefacenti
|
|
|
 |
|
8/2/2025
Inizia la festa a Tempio Pausania: Il Regno dei Paradossi, “Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi", la Mostra Fotografica, il Photo Booth e il raduno Bandistico. Si parte il 22 febbraio
|
|
|
 |
|
7/2/2025
L’inserimento nei Sentieri della Sardegna non è solo una conquista formale, ma rappresenta un´opportunità concreta per il territorio. Significa poter accogliere escursionisti, amanti della natura e turisti responsabili, offrendo loro percorsi segnalati e sicuri che permettono di scoprire Stintino da una prospettiva diversa
|
|
|
 |
|
7/2/2025
Si tratta di un progetto di marketing territoriale per la promozione della Rete dell’enoturismo integrato sostenibile. L’adesione a Wine App è un ulteriore passo per una sempre maggiore valorizzazione del territorio e delle sue specificità enogastronomiche, come il Moscato DOC Sorso Sennori, vero oro di Romangia
|
|
|
 |
|
6/2/2025
Il 2025 per il Comune di Sassari sarà all´insegna anche della conoscenza dei cetacei e della sensibilizzazione alla loro tutela, grazie al progetto ImPelaghiamoci, che partirà ufficialmente il 12 con una iniziativa pubblica
|
|
|
 |
|
5/2/2025
Proseguono intanto gli incontri a tema e laboratori rivolti ai genitori con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilità del ruolo genitoriale
|
|