|
|
Editoriali
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it, SassariNews.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura, alla musica. Massimiliano Fois consiglia a tutti lettura e studio. «Passerà e torneremo più brillanti di prima» dice lo scrittore algherese impegnato con nuovi progetti editoriali
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it, SassariNews.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura, alla musica. Il pensiero di Franca Masu va alla delicata situazione che attraversa il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell´ospedale di Alghero. Con la sua inconfondibile voce vellutata porta un incoraggiamento a tutte le mamme ed a tutti i bambini che vogliono venire al mondo. Ed il grazie ai medici in prima linea
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it, SassariNews.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura, alla musica. Col contrabbasso Salvatore Maltana, sempre più musicista-simbolo della scena jazz isolana, intona una delle canzoni più popolari della cultura algherese, "Lo Paìs Meu"
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it, SassariNews.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura, alla musica. L´appello dell´artista sassarese è quello che in numerosi, negli ultimi giorni, rivolgono a tutti i cittadini: «rimaniamo a casa». Pensa alle famiglie che hanno avuto un lutto, a chi sta lottando contro questo nemico invisibile e a chi si trova al lavoro per il bene della comunità
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it, SassariNews.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura, alla musica. L´appello di Kiko Solinas è quello che in numerosi, negli ultimi giorni, rivolgono a tutti i cittadini: «rimaniamo a casa». Lui, con la sua formidabile verve musicale e lo spiccato lato artistico che lo ha sempre contraddistinto, omaggia tutti con brevi frammenti cult di canzoni italiane
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura. L´omaggio di Cesare Furesi è un forte appello alla vita. Lui è un apprezzato regista dall´enorme esperienza sul campo. Le sue parole-spot nel momento più difficile per il Paese fanno riscoprire i veri valori.
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it apre il suo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura. L´omaggio di Anna Borghi ai lettori sono due testi, delicati e veri. E' una poetessa raffinata, conosciuta in città anche per le edizioni di "Poesia a strappo" da lei organizzate.
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it apre il suo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura. L´omaggio di Andrea "Baba" Casula ai lettori del Quotidiano di Alghero è un'anteprima di 16 barre dedicato ad Alghero e alla situazione mondiale del problema CoronaVirus. Baba spera di poter dare un po' di energia e un attimo di sollievo, perchè è sicuro che andrà tutto bene. Casula è uno dei rapper più “datati” di questa città, si è sempre esposto sugli sfondi sociali e anche questa volta non ha fatto mancare la sua energetica presenza
|
|
|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it apre il suo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura. L´omaggio di Pier Luigi Alvau ai lettori del Quotidiano di Alghero è con un poema a firma del poeta catalano Salvador Espriu. Ad Alghero Alvau è certamente uno dei massimi cultori contemporanei della poesia. Ed in questi giorni di isolamento, col suo enorme bagaglio storico-letterale ha scelto di allietare amici e conoscenti con un appuntamento social quotidiano (alle ore 17.30), nel quale interpreta versi di poeti diversi. Le sue parole
|
|
|
 |
|
In qualche modo quella di mercoledì 26 febbraio 2020 è una giornata storica. Sul Quotidiano di Alghero le immagini esclusive della seduta consiliare che celebra la fine del lungo iter per l'approvazione - dopo decenni - di uno strumento urbanistico. Via libera all'unanimità per la presa d´atto definitiva del Piano di Valorizzazione e Conservazione della Bonifica di Alghero e l´adeguamento dello strumento alla verifica di coerenza. Soddisfazione in aula.
|
|
|
|
11 luglio 9 luglio 10 luglio
|