|
 |
|
6/10/2022
L’appuntamento olianese vedrà il confronto tra specialisti italiani e stranieri che si occupano di malattie onco-ematologiche e che sono considerati veri punti di riferimento in campo internazionale
|
|
|
 |
|
4/10/2022
Aperitivo con l’ingegnere elettronico, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, sviluppatore del software di controllo del Sardinia Radio Telescope, il gavoese Marco Buttu. Venerdì 7 ottobre (ore 18), per raccontare le sue missioni da record ai confini del mondo e presentare il suo libro “Marte bianco. Nel cuore dell´Antartide. Un anno ai confini della vita”. Conduce la giornalista Carlotta Lucat
|
|
|
 |
|
3/10/2022
Non ottenendo alcuna risposta, l’uomo aveva iniziato a praticare atti osceni in strada, allontanandosi poi per le vie limitrofe. Non aveva però considerato l’impianto di videosorveglianza dell’abitazione della vittima
|
|
|
 |
|
1/10/2022
I due si sono già incontrati (musicalmente parlando) ma il duo è da considerare inedito rispetto a questo repertorio e proprio per questo ancora più interessante perché tutto da scoprire
|
|
|
 |
|
27/9/2022
Sono stati ritrovati dalla polizia che ha sequestrato tutta la droga, accuratamente divisa in sacchi e nascosta in un cespuglio a ridosso della Strada Provinciale 45. Avviate le indagini nel tentativo di risalire ai malviventi
|
|
|
 |
|
26/9/2022
La droga era divisa in diversi sacchi e nascosti in un cespuglio a ridosso della strada provinciale 45, nelle campagne di Nuoro, in località "Marreri"
|
|
|
 |
|
28/9/2022
Evento dedicato, all´interno del progetto Sharper - La notte europea dei Ricercatori alla giustizia riparativa che si svolgerà domani 29 settembre a Tempio Pausania e, in collegamento Teams, negli Istituti di Sassari, Alghero e Nuoro
|
|
|
 |
|
25/9/2022
La zona industriale di Pratosardo a Nuoro è senza acqua potabile a causa dei parametri batteriologici dei coliformi ed escherichia coli non a norma. Disagi e polemiche
|
|
|
 |
|
21/9/2022
I 5 video promozionali sono stati pubblicati all’interno di articoli digitali apparsi nelle più importanti testate dei quattro paesi europei. La campagna di advertising rientra tra le iniziative previste nell’ambito del progetto “150 anni di Grazia. Una donna dei nostri tempi” che si concluderà con una serie di eventi internazionale entro l’anno
|
|
|
 |
|
22/9/2022
Territorio sempre più depresso. Cittadini, comitati e associazioni unite per denunciare la gravissima situazione della sanità in provincia di Nuoro. Venerdì il corteo di protesta e sensibilizzazione
|
|