Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Ematologi a confronto a Su Gologone
Cor 6 ottobre 2022
Ematologi a confronto a Su Gologone
L’appuntamento olianese vedrà il confronto tra specialisti italiani e stranieri che si occupano di malattie onco-ematologiche e che sono considerati veri punti di riferimento in campo internazionale
Ematologi a confronto a Su Gologone

SASSARI – L’obiettivo è quello di contribuire alla conoscenza delle patologie legate alle plasmacellule, sia dal punto di vista biologico sia terapeutico. È questo quanto si propone il convegno “La patologia plasmacellulare: update e hot topics” che si terrà a Oliena, nella suggestiva location di “Su Gologone”, il 7 e 8 ottobre. L’appuntamento olianese vedrà il confronto tra specialisti italiani e stranieri che si occupano di malattie onco-ematologiche e che sono considerati veri punti di riferimento in campo internazionale.

Il congresso, che ha ricevuto il patrocinio dell’Aou di Sassari, è organizzato dalle tre Ematologie della Sardegna: quella dell’ospedale Businco di Cagliari, quella dell’Aou di Sassari e dell’ospedale San Francesco di Nuoro. La segreteria scientifica è presieduta dai dirigenti medici Daniele Derudas, Luigi Podda e Angelo Palmas.

Le patologie legate alle plasmacellule, come il mieloma multiplo, l’insufficienza renale, l’amiloidosi, sono state oggetto negli ultimi 10-15 anni di notevoli sviluppi, sia nelle conoscenze fisiopatologiche sia nell’applicazione di nuove terapie. Grazie alle nuove conoscenze biologiche si è quindi assistito ad un passaggio che si può definire “epocale”, ovvero si è passati dalle classiche e tossiche chemioterapie all’utilizzo di farmaci ad azione biologica specifica, con un aumento della sopravvivenza e una diminuzione della tossicità dei trattamenti.
18:42
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)