|
 |
|
20/1/2005
Il progetto è realizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, in sinergia con la Polizia Municipale, al fine di avvalersi della collaborazione di 20 nonni o nonne, di età compresa tra i 55 ei 70 anni
|
|
|
 |
|
17/1/2005
Per niente scoraggiato dalla sonora bocciatura che gli studenti dell’alberghiero alla sua proposta di riunire i due istituti professionali agricoltura e ristorazione, ora passa al contrattacco facendo vera e propria campagna pubblicitaria e di marketing per promuovere la scuola
|
|
|
 |
|
16/1/2005
I ragazzi dell’alberghiero non ne voglio sentire neanche minimamente parlare di un futura scissione della dirigenza scolastica ne tanto meno la velata idea dell’amministrazione comunale di costruire una scuola ex novo a Fertilia
|
|
|
 |
|
14/1/2005
Ad Alghero, nonostante siano in aumento le iscrizioni alle scuole superiori (in particolare al Liceo scientifico), non mancano i ragazzi che decidono di abbandonare in anticipo lo studio per cercare un lavoro. C’è da augurarsi che con la nuova riforma la situazione cambi in città e non solo
|
|
|
 |
|
12/1/2005
Dopo aver raccolto oltre 500 firme il presidente del Comitato Nurra Gavino Delrio si domanda se l’accorpamento della scuola professionale agraria di Santa Maria la Palma con l’istituto professionale alberghiero possa scongiurare la chiusura dell’agrario e anzi potenziare le due scuole
|
|
|
 |
|
4/1/2005
«La finalità del Progetto -sostiene l’Assessore Muroni– consiste nel far vivere ai bambini lo sport in modo equilibrato, importante anche per la corretta formazione dell’individuo come futuro cittadino»
|
|
|
 |
|
23/12/2004
Il sistema dei licei sarà suddiviso in otto licei. I corsi di tutti i licei saranno suddivisi in due bienni e un anno terminale. Gli alunni, sebbene valutati tutti gli anni, saranno promossi o respinti solo al termine dei bienni (tranne non meglio specificati motivi molto gravi) se non avranno raggiunto tutti gli obiettivi previsti
|
|
|
 |
|
22/12/2004
Due sono i progetti proposti dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione: le luminarie nelle scuole dell’infanzia e attività di animazione per i bambini
|
|
|
 |
|
19/12/2004
Quella del Ministro dell’Istruzione è l’ennesima raccomandazione a non distaccarsi dalle sane tradizioni occidentali. Prima di lei il Papa: “E’ il segno della fede in Dio”
|
|
|
 |
|
19/12/2004
Il progetto mira a combattere il fenomeno della dispersione scolastica in maniera efficace, attraverso una serie di attività artistiche, come quella che ha portato i bimbi a costruire degli oggetti da regalo anche con materiale di recupero
|
|