|
 |
|
13/6/2014
Al via i lavori per il nuovo reparto di Neuropsichiatria infantile e consegna prevista per la fine dell’anno. Aggiudicati i lavori di adeguamento sale esistenti e realizzazione nuove sale parto
|
|
|
 |
|
12/6/2014
La struttura è stata dedicata all’uomo che, dal 1979 al 1991, è stato rettore. «L’Ospedale Universitario è importante per l’intero Sistema Sanitario Regionale», ha dichiarato il rettore Giovanni Melis
|
|
|
 |
|
11/6/2014
Firmato l´accordo tra l’Università degli Studi di Sassari e l’Azienda ospedaliero universitaria per il pagamento delle indennità al personale universitario docente e ricercatore
|
|
|
 |
|
10/6/2014
Nella Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria è stato eseguito con successo un trapianto di cornea su un paziente monocolo, il cui unico occhio era affetto da rigetto di un precedente trapianto
|
|
|
 |
|
11/6/2014
In programma venerdì, al Teatro del Segno, La memoria invecchia?, la serata formativa organizzata in collaborazione con InversaMente, a cura di Iolanda Mason
|
|
|
 |
|
10/6/2014
L´evento, organizzato dalla Asl di Sassari, è previsto per il 13 e 14 giugno all´hotel Carlo Felice
|
|
|
 |
|
10/6/2014
Per Ganga (Cisl) e Tocco (Uil) il centro «non può essere una sovrapposizione alla sanità pubblica». Si tratta di un´«opportunità» per Cgil, Cisl e Uil che tuttavia sono contrari a inutili «doppioni»
|
|
|
 |
|
9/6/2014
Eseguito il primo intervento di vertebroplastica percutanea presso l’Ospedale “A.Segni“ di Ozieri
|
|
|
 |
|
9/6/2014
Sono i dati presentati nei giorni scorsi a Cagliari nel corso del convegno "Progressi nella sfida contro il diabete", promosso dall´Associazione per la ricerca sul diabete Italia Ardi Onlus e Diabete Zero Onlus
|
|
|
 |
|
4/6/2014
In Italia, le persone con diabete di tipo1 sono circa 300mila e l’incidenza di questa patologia è in aumento in tutto il mondo. Voci autorevoli del mondo diabetologico, italiano ed internazionale, si confrontano in occasione del convegno organizzato da Ardi Onlus e Diabete Zero Onlus, in programma domenica a Cagliari. L’obbiettivo è quello di presentare ai pazienti ed ai familiari lo stato attuale della ricerca scientifica e delle terapie avanzate nel diabete di tipo 1 ed i futuri campi di intervento
|
|